Benito Negrini alla Presidenza dell'IBAR

pubblicato il 20 12 2018 in DALLE ASSOCIAZIONI

L'associazione che rappresenta 53 Companie Aeree operanti in Italia ha riconfermato Negrini alla Presidenza e Stefan Lang nel ruolo di Vice Presidente

Lo scorso 13 dicembre si è tenuta a Fiumicino l’Assemblea Generale di IBAR (Italian Board Airline Representatives), l’Associazione che rappresenta 52 Compagnie Aeree operanti in Italia.
Eletti a far parte del Comitato Esecutivo: Gianluigi Logiudice (Alitalia), Hakan Yilmaz (Turkish Airlines), Filippo Capogreco (Fed-Ex), Ramzi Zawaideh (Royal Jordanian), Alberto Nanni (Cathay Pacific), Edvino Corradi (Lufthansa Cargo) e Lorenzo Lagorio (Easyjet).

Contemporaneamente, su proposta del Comitato Esecutivo, si è rinnovato il mandato a Luciano Neri per l’incarico di Segretario Generale.

Al termine della riunione, Negrini ha espresso la sua soddisfazione per la composizione di una squadra che ha al suo interno tutte le competenze utili per affrontare le prossime sfide: “ Il 2019 sarà un anno molto importante per quanto riguarda l’ ambito della regolazione del nostro settore. Adempiremo col massimo impegno al mandato rinnovatoci dall’Assemblea per far sì che lo sviluppo del trasporto aereo in Italia non sia ostacolato da colli di bottiglia infrastrutturali e da costi impropri che non competono alle Compagnie e ai passeggeri. Secondo le previsioni – continua il Presidente – tra una quindicina di anni negli aeroporti italiani transiteranno quasi il doppio dei passeggeri attuali. Questo è un dato sicuramente positivo ed incoraggiante che richiede, però, decisioni di portata strategica per le quali le Compagnie Aeree e le Associazioni rappresentative dell’intero settore sono in grado di dare un fattivo contributo.Auspichiamo che si creino le condizioni per poter operare in un quadro regolatorio stabile che riconosca il ruolo degli utenti aeroportuali (siano questi Vettori o passeggeri) nella determinazione dei corrispettivi riscossi dai concessionari per l’utilizzo delle infrastrutture aeroportuali. In questo ambito, non vediamo con favore la prassi ormai consolidata di accollare al trasporto aereo oneri impositivi (quali, ad esempio, le addizionali comunali o le tasse regionali sulle emissioni sonore) i cui proventi vengono poi utilizzati per scopi completamente diversi. Inoltre - conclude Negrini - è importante non dimenticare che una componente non secondaria del trasporto aereo riguarda le merci. Auspichiamo che possano riprendere quanto prima i lavori del tavolo tecnico sul cargo aereo, già istituito presso il MIT, che stava facendo un ottimo lavoro”.

 

 

Vuoi maggiori informazioni?

Se questa news ti interessa e vuoi avere maggiori informazioni o essere contattato senza impegno,

RICHIEDI INFORMAZIONI

NEWSLETTER

Vuoi iscriverti alla newsletter di Eventi Aziendali? Ogni 15 giorni ti terremo aggiornato su quello che succede nel mondo degli eventi aziendali.

ISCRIVITI

DIVENTA INSERZIONISTA

Vuoi entrare in contatto con chi cerca una location?
Chiedi informazioni su come fare.

SCRIVICI






Invio in corso...

Attendi...






Si è verificato un errore.

Riprova ad inviare la richiesta oppure contattaci all'indirizzo redazione@eventiaziendali.it

Annulla e chiudi

Richiedi informazioni su Benito Negrini alla Presidenza dell'IBAR

Lascia i tuoi contatti e riceverai le informazioni che richiedi.