BIT 2017: cresce l’attenzione di tutta la filiera per la rinnovata manifestazione in programma dal 2 al 4 Aprile a fieramilanocity

pubblicato il 01 12 2016

Nuove date, nuova location, un'offerta convegnistica rinnovata ed ampliata, nuovi percorsi espositivi dedicati al Wedding, Enogastronomia e Digital che vanno ad aggiungersi alle aree Mice, Lesure, Luxury e Sport, il concept sempre più orientato al business matching

Prosegue la corsa di Bit 2017 verso il nuovo appuntamento primaverile, in fieramilanocity da domenica 2 a martedì 4 aprile. E cresce fra i protagonisti del settore – a cominciare dalle Istituzioni, italiane e internazionali e in particolare dell’area euromediterranea – il riscontro per le moltissime novità messe in campo dalla decana delle manifestazioni turistiche italiane.

Oltre alle nuove date e la nuova location, che posizionano la manifestazione nel mese e nel luogo più effervescente di Milano, tra la settimana dell’arte e quella del design, nuovi anche i percorsi espositivi, studiati con esperti di settore per ottimizzare l’esperienza di visita, e il concept sempre più orientato al business matching arricchito da un’offerta convegnistica rinnovata e ampliata.

Sotto quest’ultimo aspetto, un forte impulso verrà dall’integrazione del quartiere fieristico cittadino con il MiCo, il centro congressi più grande d’Europa e tra i più moderni: grazie a un’ampia disponibilità di sale meeting tagliate per le più diverse esigenze e dotate dei più avanzati supporti tecnologici, qui si svilupperanno workshop e incontri per il trade efficaci e mirati, dalle Agenzie di Viaggi agli altri rappresentanti della filiera.

BitMilano risponde così in modo sempre più puntuale a una delle esigenze maggiormente emerse dal dialogo con gli operatori, quella di disporre in manifestazione di una cassetta degli attrezzi di concreto know-how, insieme a quella per giorni della settimana più in linea con l’operatività delle Agenzie, al nuovo periodo scelto tra i più vivaci dell’anno e all’ottima logistica con i collegamenti diretti con le autostrade e l’adiacente fermata metro M5.

Tutti fattori che permetteranno alla nuova collocazione a Milano città di valorizzare al massimo le sinergie con la capitale internazionalmente riconosciuta dell’Italian Style: tanto in chiave di business turistico, quanto per far scoprire ai veri viaggiatori tutte le novità più stimolanti e coinvolgenti che il settore può offrire.

Altri cambiamenti si annunciano nel layout della manifestazione. Alle quattro aree Leisure, Luxury, MICE e Sport (quest’ultima – novità di questa edizione – estesa da uno a tre giorni) si affiancheranno tre percorsi di visita dedicati ad altrettanti segmenti in forte crescita: l’Enogastronomia, eccellenza italiana per antonomasia, il Wedding, che vede il nostro Paese spiccare tra le mete più desiderate al mondo, e il Digital, un universo in continua evoluzione.

I tre percorsi sono già in corso di sviluppo e saranno delineati in maniera sempre più definita nei prossimi mesi avvalendosi della collaborazione di curatori, esperti individuati tra i più importanti influencer dei rispettivi settori. Sarà possibile pianificare una visita più mirata, quindi più efficace, utilizzando le indicazioni che individueranno gli espositori inseriti nei percorsi e anche mettendo alla prova “dal vivo” le potenzialità di queste nicchie in speciali spazi esperienziali dedicati, attraverso profumi, gusti, suoni, immagini e suggestioni.

E opportunità di business mirato sarà la parola d’ordine di tutta la manifestazione. Bit conferma infatti l’investimento sugli hosted buyer e rinnova la piattaforma proprietaria di Fiera Milano EMP - Expo Matching Program, uno dei motori di matching tra domanda e offerta più puntuali di tutto il settore fieristico, che a Bit 2016 ha consentito di organizzare oltre 16 mila appuntamenti.

Ritornano inoltre gli incontri diretti della durata di 20 minuti con i buyer; e gli stessi saranno estesi ai travel blogger, che permetteranno agli espositori di entrare in contatto con influencer attivi su tutta la rete. Sono infine previste iniziative per favorire l’aggregazione delle agenzie di Viaggi di aree che rappresentano bacini con grandi potenziali di crescita ancora da sviluppare sia per l’incoming sia per l’outgoing.

In cantiere anche molte nuove iniziative ancora top secret per coinvolgere i viaggiatori, in particolare nell’area Sport che si confermerà sempre più “da vivere”, e che saranno svelate nei prossimi mesi. Il percorso verso la mostra sarà scandito anche da una campagna di comunicazione rinnovata nell’immagine e nella pianificazione, che vedrà una crescente presenza online e sui principali social.

Grazie all’articolata e flessibile segmentazione di prodotto in funzione della domanda, Bit 2017 si preannuncia come il ritorno in grande stile della piattaforma di business che ha fatto la storia dell’incontro tra domanda e offerta turistiche in Italia, con una formula agile che risponde alla continua e rapida evoluzione di mercati caratterizzati da specializzazione del viaggiatore, esperienzialità e approccio sempre più hi-tech.

 

 

 

 

 

Vuoi maggiori informazioni?

Se questa news ti interessa e vuoi avere maggiori informazioni o essere contattato senza impegno,

RICHIEDI INFORMAZIONI

NEWSLETTER

Vuoi iscriverti alla newsletter di Eventi Aziendali? Ogni 15 giorni ti terremo aggiornato su quello che succede nel mondo degli eventi aziendali.

ISCRIVITI

DIVENTA INSERZIONISTA

Vuoi entrare in contatto con chi cerca una location?
Chiedi informazioni su come fare.

SCRIVICI






Invio in corso...

Attendi...






Si è verificato un errore.

Riprova ad inviare la richiesta oppure contattaci all'indirizzo redazione@eventiaziendali.it

Annulla e chiudi

Richiedi informazioni su BIT 2017: cresce l’attenzione di tutta la filiera per la rinnovata manifestazione in programma dal 2 al 4 Aprile a fieramilanocity

Lascia i tuoi contatti e riceverai le informazioni che richiedi.