BIT 2018: giro del mondo in tre giorni tra destinazioni e nuove esperienze di viaggio

pubblicato il 26 01 2018

Alle porte della manifestazione in programma a Milano al MiCo dal 11 al 13 Febbraio si delineano sempre più in dettaglio i contenuti della manifestazione dedicata al travel industry

La manifestazione, leader in Italia per l’incontro fra domanda e offerta nella travel industry, organizzata da Fiera Milano SpA, si conferma come una vera e propria cartina di tornasole delle più interessanti tendenze del settore. A pochi giorni dal taglio del nastro si delineano i contenuti di Bit 2018 in programma a fieramilanocity e MiCo da domenica 11 a martedì 13 Febbraio prossimi.

Il momento positivo che sta vivendo il nostro Paese – oltre 420 milioni di presenze nel 2017, +4,2% sul 2016 soprattutto grazie ai flussi esteri (dati CST-Confesercenti) – si conferma a Bit 2018 con la presenza pressoché completa delle Regioni italiane ed è sottolineata da prestigiose new entry e rientri quali Lazio, Liguria e Umbria oltre a Roma Capitale e all’associazione di Comuni pugliesi Benvenuti in Puglia.

La novità degli ultimi anni è che sempre più viaggiatori scelgono percorsi alternativi, oltre il tour classico, per sperimentare dal vivo l’autentico Italian Lifestyle con vacanze esperienziali ispirate all’enogastronomia – rappresentata in manifestazione dell’area A Bit of Taste –  o magari trovare il luogo ideale per sposarsi nel Paese più romantico del mondo, segmento a cui si rivolge l’area I Love Wedding.

Continua anche la crescita del fenomeno city break (secondo uno studio della Direzione del Turismo Francese, rappresentano ormai il 28% dei viaggi internazionali) che si rispecchia nella partecipazione di destinazioni europee tra le quali spiccano città come Bruxelles, una delle capitali più trendy del momento, e anche di mete leisure come le isole Azzorre e Canarie.

Tra le regioni emergenti, sempre più gettonata l’Europa dell’Est presente a Bit 2018 con Croazia, Polonia, Romania, Russia e Slovenia. Dopo alcune instabilità politiche degli scorsi anni, si mostra in ripresa anche l’area mediterranea e del Medio Oriente, molto presente con destinazioni quali Algeria, Cipro, Egitto, Giordania, Georgia, Grecia, Iran, Israele, Marocco, Tunisia e Turchia.

E nel lungo raggio? Gli Stati Uniti si confermano destinazione extraeuropea più amata dagli italiani (preferita dal 50% secondo una ricerca di Visa Europe): non a caso il Paese, che offre un’ampia scelta di esperienze di viaggio fra natura e grandi metropoli, ha deciso di rafforzare la partnership con Bit 2018 

attraverso un progetto di co-marketing di Brand USA / Visit USA che porterà in manifestazione 100 Agenzie di Viaggi ospiti.

Fra le destinazioni di tendenza per la vacanza culturale questo è senza dubbio l’anno del Giappone – scoperta recente, ma in forte crescita, per il mercato italiano – mentre il trend viaggio avventura spinge altre mete asiatiche ancora non conquistate dal turismo di massa, come Bangladesh e Cambogia, e tra i classici dell’area vanno sempre molto forte India, Malesia, Sri Lanka e Thailandia e le isole dell’Oceano Indiano come Mauritius (+12,2% di italiani nei primi 11 mesi del 2017, dati MTPA) e Seychelles.  

 

Tra le nuove mete del turismo più consapevole spicca in Africa l’Etiopia, uno dei Paesi del continente con la storia e la cultura più antiche, e cresce il Centro-Sudamerica grazie, anche in questo caso, a mete alternative ai tour classici come il Guatemala, mix di passato maya e natura. Nei vicini Caraibi gli italiani continuano ad amare molto Cuba e Repubblica Dominicana, ma stanno scoprendo anche le isole “minori” tra le quali le British Virgin Islands, meta luxury molto amata dai britannici ma ancora nuova per i nostri connazionali.  

Fra le tendenze trasversali alle destinazioni, Bit 2018 evidenzia la crescita del business travel e in particolare del MICE (segmento individuato da ENIT tra quelli a maggiore potenziale) e del digital travel, che in manifestazione saranno rappresentati da aree dedicate con e contenuti a cura di Advisory Board di esperti – oltre che del turismo LGBT, tendenza in affermazione già da alcuni anni che in questa edizione si conferma rafforzata.

Bit 2018 dedicherà grande attenzione al tema del lavoro con Bit 4 Job e offrirà un ricco palinsesto di eventi anche grazie alla collaborazione con GiVi.

 

 

Vuoi maggiori informazioni?

Se questa news ti interessa e vuoi avere maggiori informazioni o essere contattato senza impegno,

RICHIEDI INFORMAZIONI

NEWSLETTER

Vuoi iscriverti alla newsletter di Eventi Aziendali? Ogni 15 giorni ti terremo aggiornato su quello che succede nel mondo degli eventi aziendali.

ISCRIVITI

DIVENTA INSERZIONISTA

Vuoi entrare in contatto con chi cerca una location?
Chiedi informazioni su come fare.

SCRIVICI






Invio in corso...

Attendi...






Si è verificato un errore.

Riprova ad inviare la richiesta oppure contattaci all'indirizzo redazione@eventiaziendali.it

Annulla e chiudi

Richiedi informazioni su BIT 2018: giro del mondo in tre giorni tra destinazioni e nuove esperienze di viaggio

Lascia i tuoi contatti e riceverai le informazioni che richiedi.