BIT2016 presenta Mice World, un'area dedicata a meeting, incentive, ed eventi. Tre giorni di networking, formazione e sviluppo del business

pubblicato il 23 11 2015

L’offerta MICE incontra 478 buyer profilati provenienti da 48 Paesi del mondo.

I numeri parlano chiaro: il turismo  business è uno dei settori portanti del mercato turistico, con un comparto dal valore di 900 miliardi di dollari a livello internazionale (dato Federcongressi 2014).  MICE World 2016, l’area di BIT2016  dedicata a Meeting, Incentive, Conference ed Eventi,  rappresenta l’unica manifestazione di respiro internazionale attualmente presente in Italia dedicata a questo segmento.

Inoltre per Milano il 2015 è stato un anno molto importante, grazie alla visibilità data dall'Expo, come ha sottolineato Fabiana Cinquemani, Director of Sales & Marketing Hotel Magna Pars Suites Milano. “Bit, un appuntamento tutto italiano che da molti anni riunisce la domanda e l’offerta nel settore turistico, già da qualche tempo sta crescendo e si sta avvicinando sia ai mercati che a settori di grande rilevanza. Ecco perché per il prossimo anno, oltre alle fiere Luxury internazionali a cui sempre partecipiamo, abbiamo deciso di cavalcare questa opportunità in BIT e cogliere un’occasione che mai come quest’anno potrà fare la differenza”.

Il MICE è un mercato in crescita non solo a livello internazionale ma anche nel nostro Paese che, secondo le statistiche annuali di ICCA, International Congress and Convention Association, si è posizionato al sesto posto a livello mondiale per numero di congressi ed eventi organizzati nel 2014.

I primi segnali di ripresa economica fanno ben sperare gli operatori del settore per i prossimi mesi, e MICE World ha l’obiettivo di moltiplicare le opportunità di business facendo incontrare il meglio della domanda e dell’offerta MICE, ospitando 478 buyer profilati, provenienti da 48 Paesi del mondo e selezionati con il supporto di partner autorevoli come HTMS, MPI, Alessandro Rosso, Bedouk, Meet in Greece.

Il 16% dei buyer MICE arriva dall’Italia mentre il 42% è di provenienza europea  (di cui il 20% dall’Europa continentale, l’11% dall’Europa meridionale e un ulteriore 11% dall’Europa dell’est). Tra le altre aree di provenienza, si registra il 21% di arrivi dal Nord America, la percentuale più alta tra le zone geografiche extra-europee; a seguire, il 9% dall’Asia e il 7% dal Sud America. Medio Oriente e Oceania si attestano entrambe sul 2% mentre solo l’1% proviene  dall’Africa.

I buyer MICE, appartenenti alle categorie Corporate (tra i confermati Shell, Kaercher, Barilla, Visiongen biotecnologia), Associazioni (American Financial Services Association e International China Investment Forum) e Intermediari,  organizzano mediamente 47,5 eventi all’anno, con circa 200 partecipanti e un budget per evento che si aggira sui 22.000 euro, per un totale di 1 milione di euro di budget totale gestito da ciascuno.

Oltre all’agenda di due giorni di incontri prefissati con i buyer, l’offerta dedicata al mondo MICE è arricchita da numerosi seminari, convegni e incontri di formazione, tutti condotti da speaker autorevoli ed esperti della industry, oltre alla possibilità di usufruire di sale conferenze dedicate, ideali per presentare le proprie proposte ad un pubblico mirato.

 “La partecipazione ad una fiera è una delle attività di marketing più costose, bisogna quindi avere ben chiaro i motivi per cui si partecipa e gli obiettivi che ci si pone”, ha dichiarato Carla Bernardi, Marketing Department EffeHotels, “La nostra adesione a BIT 2016 nel settore Luxury & Mice crediamo ci permetta di fare conoscenza di un’utenza mirata, che sia alla ricerca di nuove soluzioni per il proprio business e favorire così lo sviluppo di una nuova collaborazione. È  inoltre occasione di incontrare i clienti già acquisiti, per mantenere i contatti ed eventualmente stimolare ulteriori vendite. Valutiamo positivamente il periodo dell’anno in cui si svolge la BIT, favorevole sia per la stagione estiva sia per quella futura invernale, sperando così di vedere i frutti del nostro lavoro entro l’anno”.

Tra gli espositori presenti a Bit2016 compaiono nomi del calibro di NH Hotels, l’austriaco Convention Bureau Villach, la catena tedesca Fleming’s Hotels, e gli hotel di lusso Hotel Magna Pars Suite Milano, Hilton Garden Inn Milano, Ramada Plaza Milano,  Ramada Plaza Napoli, EffeHotels.

Vuoi maggiori informazioni?

Se questa news ti interessa e vuoi avere maggiori informazioni o essere contattato senza impegno,

RICHIEDI INFORMAZIONI

NEWSLETTER

Vuoi iscriverti alla newsletter di Eventi Aziendali? Ogni 15 giorni ti terremo aggiornato su quello che succede nel mondo degli eventi aziendali.

ISCRIVITI

DIVENTA INSERZIONISTA

Vuoi entrare in contatto con chi cerca una location?
Chiedi informazioni su come fare.

SCRIVICI






Invio in corso...

Attendi...






Si è verificato un errore.

Riprova ad inviare la richiesta oppure contattaci all'indirizzo redazione@eventiaziendali.it

Annulla e chiudi

Richiedi informazioni su BIT2016 presenta Mice World, un'area dedicata a meeting, incentive, ed eventi. Tre giorni di networking, formazione e sviluppo del business

Lascia i tuoi contatti e riceverai le informazioni che richiedi.