pubblicato il 31 03 2013
Porto Antico di Genova location polifunzionale per eventi
Si preannuncia un anno ricco di eventi, quello del Porto Antico di Genova. La società, che gestisce il Centro Congressi, sito negli ultimi sei moduli dei Magazzini del Cotone, nel fascino dell'antica struttura recuperata dal progetto di Renzo Piano, vanta un’offerta di spazi ed appuntamenti che possono arricchire, grazie alla loro varietà, il pre e post congress.
Tanti gli eventi congressuali in calendario nei mesi a venire, molti dei quali del settore medico e sanitario, come l’ESPU 2013 - 24th Congress of the European Society For Pediatric Urology, il XVIII Congresso Nazionale SIEOG (Società Italiana di Ecografia Ostetrica e Ginecologica), SMITI - III Conferenza Nazionale dei Servizi Trasfusionali, il Convegno Nazionale SIRM (Società Italiana di Radiologia Medica) - Sezione di Senologia, e il 34° Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia Invasiva – GISE.
Parallelamente si susseguono gli eventi dell’area espositiva, una location che comprende la multisala cinematografica The Space Cinema, il Museo del Mare, il Museo Luzzati, il brand dell’eccellenza agroalimentare italiana Eataly (già presente anche a Torino, Roma, Milano, Bologna, New York e Tokyo), il Bigo, l’ascensore panoramico che permette di godere di una splendida vista panoramica, la Città dei Bambini e l’Acquario di Genova, che presto sarà ampliato con una nuova Vasca dei Delfini della lunghezza di 100 metri, su progetto realizzato da Renzo Piano, che sorgerà tra il corpo storico dell’Acquario e la Grande Nave Blu.
Una nuova iniziativa, WOW! Genova Science Center, ospita esposizioni scientifiche tematiche temporanee di circa tre mesi.
È previsto a breve l’insediamento ai Magazzini del Cotone di Rosso Pomodoro, catena di ristorazione di qualità, e della Pasticceria Barberis, storica realtà genovese, che andrà ad arricchire l’offerta commerciale della Galleria dell’Ancora.
Alle spalle del Porto Antico si snodano inoltre i carruggi del centro storico della città, che si aprono nelle grandi piazze quali Piazza Caricamento, piazza Matteotti (con Palazzo Ducale) e piazza XX Settembre.
Un convegno organizzato presso il Porto Antico di Genova è insomma in grado sigarantire una serie di attività collaterali. I congressisti che scelgono questa location come sede per i loro eventi possono contare su un'area dedicata a convegni, esposizioni e attività collaterali che comprende 12 sale con 19 possibili layout, contraddistinte dai nomi della rosa dei venti.
Tutti gli spazi del Centro Congressi sono dotati della strumentazione audio e video più avanzata e di impianto a raggi infrarossi per la traduzione simultanea. Nel complesso, l’area del Porto Antico di Genova si estende su una superficie di 117.000 mq di cui 86.000 mq di superficie scoperta e 103.000 mq superficie complessiva edifici, con destinazioni d’uso che prevedono il 23% per la destinazione al settore Culturale – scientifico, il20% al settore Congressuale, il 17% a quello Ludico-educativo, il 7% alla Ristorazione.
Per informazioni: www.portoantico.it
Se questa news ti interessa e vuoi avere maggiori informazioni o essere contattato senza impegno,
Attendi...
Riprova ad inviare la richiesta oppure contattaci all'indirizzo redazione@eventiaziendali.it
Annulla e chiudiLascia i tuoi contatti e riceverai le informazioni che richiedi.