Ramada Plaza Milano: e l'evento si fa green

pubblicato il 27 06 2012

Era il settembre del 2010 quando questo resort cittadino, che fa parte dell’affermato gruppo in franchising Wyndham Worldwide, veniva inaugurato. Oggi, due anni dopo, l'albergo ha consolidato la propria fama di unconventional venue dove spazi interni ed esterni diventano protagonisti di un'alternativa realmente originale.

Le 167 camere - tra cui 35 executive room e 21 suite - propongono la stessa atmosfera di relax e design che si respira in tutto l’albergo, e sono provviste di comodi e funzionali accessori: aria condizionata, macchina per tè e caffè, pavimenti in parquet, collegamento Wi-Fi ad alta velocità e televisori a schermo piatto Philips con servizio Mediaset Premium gratuito, senza contare la possibilità di poter scegliere una camera dotata di uno spazioso balcone affacciato sul verde.

Per il momento del lavoro è disponibile una spaziosa area congressuale con foyer, un ufficio per la segreteria organizzativa, guardaroba e 5 sale modulabili di varie dimensioni, tutte a luce naturale e attrezzate con tecnologie e dispositivi di ultima generazione: due sale meeting al pianterreno da 10 e 40 persone, che si possono unire tra loro, uno spazio di 280 mq al piano interrato, con luce naturale e capienza fino a 300 persone a teatro, e la Sala Galleria, divisibile in tre sale più piccole. Dotata di cabina regia, videoproiettore, schermo e microfoni, viene dedicata anche a mostre ed esposizioni. Il centro mette a disposizione dei suoi ospiti la connessione Internet Wi-fi gratuita, l’utilizzo di pc, fax, stampanti e offre l’assistenza di uno staff qualificato. Il Ramada Plaza Milano inoltre ha accesso  all’adiacente Auditorium Universitario, la cui capienza arriva a circa 210 posti.

Il resort si compone anche di altri spazi esclusivi e originali, che lo rendono una meta ambita per eventi di vario genere. Al sesto piano di una delle torri della struttura sorge il roof lounge, un’elegante area appartata di 220 mq dalla cui terrazza si può godere di una vista panoramica sulla città di Milano. La lounge è perfetta per ristretti meeting aziendali e cene o pranzi privati: due ampie zone living in puro stile anni Settanta che si affacciano sull’ampio terrazzo e una zona pranzo servita da una cucina dedicata, per eventi che ospitano fino a 70 partecipanti.

Nel grande giardino esterno – ideale per pause durante il lavoro e per eventi nella bella stagione - c’è anche un “Putting Green” design by Jack Nicklaus. Che venga adottato per un team building o semplicemente per un momento di svago poco importa, lo scopo principale è di sicuro soltanto uno: quello di giocare a golf in sessioni all’aperto su un percorso a nove buche, con accesso a uno spazio apposito per la pratica con reti.

L’offerta del Ramada Plaza Milano comprende inoltre la Air Spa Suisse - progettata dall’architetto Francesco Bardelli - grazie alla collaborazione con Spa Suisse (marchio del Gruppo B.L.E.W.). Quest’ultima si è impegnata nell’ideare e firmare un ampio spazio che è indubbiamente paragonabile a un gioiello dell’architettura contemporanea. Affacciata sul parco, la Spa si estende su due livelli, con una superficie complessiva di 550 mq che invita al relax e al totale benessere della mente e del corpo. Un’oasi all’interno della quale non manca nulla: cinque cabine per trattamenti e massaggi, un’area relax con tisaneria, bagno turco, sauna finlandese, quattro docce emozionali, un tiepidarium marino e un percorso Kneipp. Non manca nemmeno la palestra, con moderne attrezzature per il fitness e corsi di personal training, rieducazione posturale e riabilitazione muscolare.

La piacevolezza di quest’area, che richiama ai quattro elementi, è dettata dal design dell’arredamento e dall’illuminazione: fasci di luce naturale provengono da led luminosi e leggere nuvole sospese creano un’atmosfera quasi magica dove è possibile rilassarsi su enormi cuscini bianchi, appoggiati su pavimenti realizzati in luminosa quarzite. L’accesso alla Spa non è riservato solamente alla clientela interna dell’albergo: chiunque può beneficiare dei servizi offerti da questa vera e propria oasi di benessere, che prevede anche un parcheggio gratuito.

Altro punto di forza la ristorazione di Decantermilano, due ristoranti eleganti e riservati aperti anche alla clientela esterna, adatti a colazioni, pranzi e cene di lavoro o per semplici e veloci pranzi a buffet. Il Decanter e la più intima Brasserie, arredata con elementi di design, offrono i menù di Marco Magri, che variano da tipicità regionali e italiane a piatti internazionali, arricchiti da una vasta scelta di dessert e un’eccellente selezione di vini.

Vuoi maggiori informazioni?

Se questa news ti interessa e vuoi avere maggiori informazioni o essere contattato senza impegno,

RICHIEDI INFORMAZIONI

NEWSLETTER

Vuoi iscriverti alla newsletter di Eventi Aziendali? Ogni 15 giorni ti terremo aggiornato su quello che succede nel mondo degli eventi aziendali.

ISCRIVITI

DIVENTA INSERZIONISTA

Vuoi entrare in contatto con chi cerca una location?
Chiedi informazioni su come fare.

SCRIVICI






Invio in corso...

Attendi...






Si è verificato un errore.

Riprova ad inviare la richiesta oppure contattaci all'indirizzo redazione@eventiaziendali.it

Annulla e chiudi

Richiedi informazioni su Ramada Plaza Milano: e l'evento si fa green

Lascia i tuoi contatti e riceverai le informazioni che richiedi.