pubblicato il 10 07 2018
Tanti i form che permettono agli alberghi di ricevere richieste di preventivo per l’affitto delle sale per eventi e congressi ma solo un Tool al mondo le fa vendere in real time (e senza commissioni) aumentando vertiginosamente il tasso di conversione
Per gli alberghi il mice è un settore sempre più strategico sul quale investire. Ma, almeno sino a oggi, non è stato semplice e per due fattori: la tendenza da parte delle aziende a prenotare gli spazi sempre più last minute e l’assenza sul mercato di un servizio che, come le OTA, permettesse di vendere online le sale esattamente come avviene per le camere.
Le cose, però, sono cambiate. La rivoluzione ha un nome: MeetingPackage.com. Azienda finlandese nata nel 2014, MeetingPackage.com offre i propri servizi ad alberghi di oltre 120 nazioni ed è sbarcata in Italia lo scorso anno pronta a cambiare le regole del gioco. Con MeetingPackage.com gli hotel possono vendere gli spazi meeting sia attraverso il marketplace MeetingPackage.com sia direttamente dal proprio sito Internet grazie a un Booking Engine innovativo che consente di aumentare di oltre il 70% il tasso di conversione da richiesta a prenotazione confermata .
Booking Engine: i vantaggi
Booking Engine, il primo strumento al mondo che permette ai meeting planner di prenotare sale congressi e servizi complementari on line, è tanto efficace quanto semplice da gestire. Vediamo per prima cosa quali sono i vantaggi per la struttura che lo adotta. Il primo plus è, chiaramente, quello di incrementare il business relativo alla vendita degli spazi, il tutto senza che siano applicate commissioni alle prenotazioni. Il secondo plus consiste nell’abbattere i tempi di conferma della prenotazione passando da svariate ore (se non giorni) al real time. Interessante, e molto, anche il terzo vantaggio, e cioè vendere le sale con tariffe flessibili per incentivarne per esempio l’occupazione nei periodi di bassa stagionalità. Attraverso il Booking Engine gli alberghi hanno dunque la possibilità di mostrare in anticipo le tariffe delle sale ai clienti, aumentando così il livello di trasparenza, oggi sempre più richiesto dagli utenti del web.
E non finisce qui. Utilizzando il Booking Engine di MeetingPackage.com le strutture possono proporre ai clienti anche un catalogo con l’offerta food & beverage per coffee-break, coffee-station e business lunch, disporre di un calendario digitale avanzato che sostituisce il poco immediato foglio di Excel per pianificare la gestione delle proprie sale meeting e proporre il pagamento online contestuale all’acquisto delle sale.
Come funziona
Attraverso il widget personalizzabile del Booking Engine di MeetingPackage.com inserito nel proprio sito, l’albergo riceve e gestisce in tempo reale le prenotazioni (anche quelle provenienti dal marketplaceMeetingPackage.com) ed è subito attivo per vendere online le sale meeting selezionate dall’utente attraverso filtri quali, per esempio, il numero di partecipanti e la capacità della sala, e fare upselling dei servizi.
Nel caso in cui l’albergo preferisca non attivare la vendita in real-time, il sistema consente anche di vendere gli spazi meeting su richiesta.
Da sapere: il Booking Engine di MeetingPackage.com può essere adottato anche dagli alberghi di catena e MeetingPackage.com è l’unico software al mondo in grado di consentire l’integrazione diretta con Opera Sales & Catering di Oracle.
Se questa news ti interessa e vuoi avere maggiori informazioni o essere contattato senza impegno,
Attendi...
Riprova ad inviare la richiesta oppure contattaci all'indirizzo redazione@eventiaziendali.it
Annulla e chiudiLascia i tuoi contatti e riceverai le informazioni che richiedi.