pubblicato il 29 07 2013
Più persone per più tempo: aumentano livelli di occupazione e revenue
Gli arrivi nell’Emirato di Abu Dhabi hanno fatto registrare un aumento del 12% nel numero di ospiti delle oltre 145 strutture alberghiere nei primi sei mesi dell’anno. I dati appena rilasciati dall’Abu Dhabi Tourism & Culture Authority (TCA Abu Dhabi) mostrano inoltre che gli ospiti soggiornano più a lungo nell’Emirato con un riscontro positivo sia in termini di livelli di occupazione sia di revenue.
Durante questi primi sei mesi sono stati circa 1.333.000 i turisti di Abu Dhabi per un totale di poco più di 4 milioni di notti (+25% sul 2012). In media gli ospiti pernottano per circa 3.17 notti pari a +12% rispetto al 2012, con una occupancy rate del 71% (+8% sul 2012).
Per quanto riguarda il mercato Italia, giugno è stato un mese decisamente eccezionale: ha visto, infatti, l’Italia crescere più di tutti gli altri mercati europei con un +38% rispetto al 2012 e portando circa 3.269 connazionali nell’Emirato per un totale di 15.994 notti (+9%). Anno su anno, invece, l’Italia è cresciuta del 23% nei primi sei mesi salendo al 13° posto in classifica e portando 22.816 turisti e un totale di notti pari a 114.758 (+12%).
In generale, le forti performance di Abu Dhabi sono state trainate da un mese di giugno in cui gli arrivi sono aumentati del 13%, le notti totali trascorse nell’Emirato hanno visto una crescita del 22%, la durata media dei soggiorni è aumentata così come i livelli di occupazione pari al +6% arrivando al 65%.
Le revenue sono aumentate del 16% pari a 2.7 billion dirham (circa 555 milioni di Euro) nonostante una leggera flessione del prezzo medio delle camere (-3%) pari a 447 dirham (quasi 92 milioni di euro). I profitti ricavati dal settore food & beveragecontinuano a crescere (+15%) pari a 1 miliardo di dirham (quasi 217 milioni di euro).
Il mercato domestico continua ad essere il primo in termini di visite, ma l’India si avvicina diventando il più ampio mercatooversea (con 80.179 turisti, +22% sullo scorso anno) ponendo gli UK al secondo posto (78.053 turisti, +9%). La Germania rimane al terzo posto con 62.488 turisti (+27%), mentre la Russia si posiziona la quarto posto con 13.094 turisti (+46%).
Se questa news ti interessa e vuoi avere maggiori informazioni o essere contattato senza impegno,
Attendi...
Riprova ad inviare la richiesta oppure contattaci all'indirizzo redazione@eventiaziendali.it
Annulla e chiudiLascia i tuoi contatti e riceverai le informazioni che richiedi.