pubblicato il 25 03 2015
Non solo Italia, ma anche Svizzera, Marocco e Stati Uniti, The Leading Hotels of The World amplia la sua collezione di 400 alberghi di lusso.
The Leading Hotels of the World, Ltd. dà il benvenuto a 5 nuovi hotel nella sua curata collezione di oltre 400 alberghi di lusso. Dall'iconico The Knickerbocker - all'angolo tra la 42a e Broadway a New York - al Royal Palm Marrakech in Marocco, ciascun albergo riflette lo stile e la cultura della destinazione in cui si trova
Gran Melia Villa Agrippina, Roma
La classica architettura del Gran Melià Roma Villa Agrippina allude alle radici imperiali dell'albergo, costruito proprio sulla residenza di Agrippina, madre dell'Imperatore Nerone. Cimeli archeologici, scoperti durante la realizzazione dell'albergo, sono esposti al suo interno, accentuando così il legame con il patrimonio artistico e culturale locale. Circondato da splendidi giardini è l'unico Luxury Urban Resort nel centro della Capitale. Situato lungo le rive del Tevere, l'hotel si trova a pochi passi da Castel Sant'Angelo, dal Pantheon e dal quartiere di Trastevere, mentre Piazza San Pietro e la Basilica sono raggiungibili in soli cinque minuti. Le 116 camere e suite, alcune con giardino o terrazza privata, offrono un ambiente decisamente moderno.
Battery Wharf Hotel, Boston Waterfront, Boston
Ospitato nell'edificio che una volta apparteneva alla famiglia di Paul Revere e affacciato sul porto di Boston, il Battery Wharf Hotel è il luogo ideale per raggiungere il quartiere finanziario della città, l'Italian North End, il Freedom Trail e il Faneuil Hall Marketplace. Per rendere omaggio alla storia marinara della capitale del Massachusetts e alla sua posizione, l'hotel dispone di un museo marittimo, di spazi meeting esterni lungo la darsena e di un molo privato da cui gli ospiti possono partire per piacevoli crociere, noleggiare uno yacht o usufruire del taxi acqueo privato per raggiungere facilmente l'aeroporto. L'albergo, infine, vanta 50 camere e suite, molte con vista sull'oceano e sulla US Coast Guard Station.
The Knickerbocker, New York
La visione leggendaria di John Jacob Astor IV di aprire un albergo iconico nel cuore di Manhattan torna in vita con la recente rinascita de The Knickerbocker, primo hotel di lusso a inaugurare in Times Square. Un tempo conosciuto come 42nd Street Country Club, dove personaggi del calibro di Rockefeller e Fitzgerald erano soliti incontrarsi, era la casa d'elezione del tenore Enrico Caruso e dell'attore e scrittore George M. Cohan. Oggi, l'edificio in stile Beaux Arts, torna ai vecchi fasti grazie alle 330 camere e suite dai tenui colori che ben si contrappongono alla vivacità della Great White Way. Il bar panoramico vanta una terrazza di 700 mq dove si possono sorseggiare squisiti cockatil ammirando l'inimitabile skyline di New York.
Park Hotel Viznau, Vitznau
Con oltre un secolo di storia, il Park Hotel Viznau si trova nel luogo ideale per scoprire la Svizzera centrale, ovvero sul lago di Lucerna, a 40 minuti dall'omonima città e a un'ora da Zurigo. Ristrutturato e riaperto nella primavera del 2013, dispone di 47 suite tematiche suddivise tra Wine & Dine, Art & Culture e Health & Wealth. Gli amanti della buona cucina e dell'ottimo vino possono scegliere tra 2 ristoranti insigniti di una stella Michelin e ben 6 cantinette con circa 32.000 bottiglie, di 4.000 diversi tipi di nettari di Bacco. La più vecchia, del 1811, è conservata in uno scrigno dorato e proviene dalla rinomata cantina di Château d’Yquem.
Royal Palm Marrakech, Marrakech
Specchio della cultura del Nord Africa il Royal Palm Marrakech, immerso in un giardino di 231 ettari di palme, ulivi e alberi d'arance, si staglia di fronte ai monti dell'Atlante, a 12 km da Marrakech. Le 134 suite e ville ideate con colori neutri e toni caldi, evocando così le sfumature del deserto, vantano elementi di decoro artigianali locali, come oggetti in legno intarsiati e tappeti berberi.
Se questa news ti interessa e vuoi avere maggiori informazioni o essere contattato senza impegno,
Attendi...
Riprova ad inviare la richiesta oppure contattaci all'indirizzo redazione@eventiaziendali.it
Annulla e chiudiLascia i tuoi contatti e riceverai le informazioni che richiedi.