pubblicato il 03 05 2013
Policy innovative possono aiutare le aziende a ridurre lo stress per i viaggiatori e ad aumentare la produttività fino al 32%
Le ultime analisi realizzate da CWT indicano che policy focalizzate sul viaggiatore e attente all’impatto dello stress legato alle trasferte potrebbero aiutare le aziende a migliorare il benessere di chi viaggia, aumentando nel contempo la produttività aziendale fino al 32%.
Partendo dallo studio realizzato sulle principali fonti di stress per i viaggiatori d’affari, CWT ha sviluppato un tool, basato su un algoritmo e chiamato CWT Travel Stress Index (TSI), che misura l’impatto finanziario della mancata produttività derivante dallo stress legato al viaggio.
La ricerca di CWT mette in luce che, sebbene lo stress non possa essere ridotto oltre un certo limite, alcune azioni possono migliorare significativamente il benessere del viaggiatore e contemporaneamente aumentarne la produttività mentre è in trasferta.
«Abbiamo scoperto che possiamo controllare e agire, in media, sul 32% del tempo e della produttività persi – ha commentato Vincent Lebunetel, head of CWT Solutions Group per Europa, Medio Oriente e Africa -. Identificando quali fattori di stress causano il maggior disagio a un particolare segmento di viaggiatori, possiamo suggerire soluzioni specifiche per migliorare l’esperienza di viaggio e aumentare la produttività. Si possono ad esempio proporre soluzioni di connettività per ciascuna fase del viaggio o raccomandare l’utilizzo di uno specifico vettore basandosi sulle sue performance di puntualità o di perdita dei bagagli».
Utilizzando il TSI, CWT Solutions Group può valutare i livelli di stress legato ai viaggi di un’azienda, effettuare benchmark rispetto agli standard di settore e aiutare i clienti a evidenziare i costi nascosti del business travel e a migliorare la sicurezza dei dipendenti. Ad esempio, il potenziale tempo perso dei collaboratori di un’azienda che effettuano mediamente 5.000 viaggi l’anno può essere quantificato all’incirca in 3,3 milioni di dollari; di questi, 1,1 milione potrebbe essere risparmiato grazie a una maggior produttività da parte del viaggiatore.
«Creando policy che mettano al centro le persone - le loro preferenze, i bisogni e le reazioni alle diverse fonti di stress - le aziende possono aiutare i viaggiatori a focalizzarsi sullo scopo fondamentale del loro viaggio: fare business! - continua Lebunetel -. Bisogna che le aziende considerino il business travel come una modalità strategica per crescere e competere efficacemente sul mercato, riconoscendo al tempo stesso che il viaggio d’affari impatta sull’asset più importante dell’azienda, i suoi collaboratori».
Il Travel Stress Index si basa su un’ampia serie di dati provenienti da nove diverse fonti, inclusi 15 milioni di transazioni aeree, i risultati delle survey di CWT sulle cause di stress, informazioni demografiche sui viaggiatori, dati di confronto sulle retribuzioni del personale a livello mondiale, statistiche su ritardi dei voli e bagagli smarriti, e informazioni sui rischi geopolitici. Lo stress percepito per ciascuna trasferta è analizzato segmentando 22 attività, dalla prenotazione al viaggio dalla località di partenza a quella di arrivo, alla permanenza in hotel, alla compilazione della nota spese; ciascuna di queste attività comprende un periodo privo di stress e uno invece stressante e improduttivo. Sulla base di un approccio “big data”, CWT ha utilizzato un concetto di “ricostruzione del viaggio” per mettere insieme informazioni provenienti da questi 15 milioni di transazioni e ottenere il completo dettaglio di ogni singola trasferta.
CWT Solutions Group
CWT Solutions Group, la divisione globale di consulenza di CWT, crea innovazione esplorando nuove strade rispetto al travel management tradizionale. Il team sta al momento sviluppando nuove idee e soluzioni innovative come travel policy flessibili, la gestione dello stress del viaggiatore, l’utilizzo di tecniche di gaming e tessere a punti per ottenere una maggior compliance, la gestione dei costi di connettività e molto altro ancora. All’interno di CWT Solutions Group sono presenti Team dedicati e specializzati negli ambiti trasporto aereo, hotellerie, trasporti via terra, policy e compliance che aiutano i buyer a migliorare la gestione dei viaggi in queste aree.
CWT Solutions Group opera come società di consulenza indipendentemente da Carlson Wagonlit Travel e annovera tra i suoi clienti anche grandi gruppi multinazionali serviti da altre travel company.
Per ulteriori informazioni su CWT Solutions Group, visitate il sito:www.cwt-solutions-group.com
Se questa news ti interessa e vuoi avere maggiori informazioni o essere contattato senza impegno,
Attendi...
Riprova ad inviare la richiesta oppure contattaci all'indirizzo redazione@eventiaziendali.it
Annulla e chiudiLascia i tuoi contatti e riceverai le informazioni che richiedi.