pubblicato il 07 04 2015
Il salone de'500 di Palazzo Vecchio è stato allestito per l'occasione con una scenografica mozzafiato, in un equilibrio tra la soluzione tecnologica e raffinata firmata Tecnoconference e la maestosità del Salone.
Nel Salone de’500 di Palazzo Vecchio, lo scorso 28 Marzo si sono accesi i motori dell’Expo 2015.
Il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella; Romano Prodi; Emma Bonino; Carlo Cracco; Piero Angela; gli imprenditori Antinori, Ferragamo e Illy: questi sono stati solo alcuni dei personaggi di spicco del mondo politico, economico e culturale italiano che si sono avvicendati sul palco, sostenendo le ragioni e la bontà dell’Esposizione Internazionale, in programma tra poco meno di un mese a Milano
Lo spazio è stato allestito per l’occasione con una scenografia mozzafiato, in un equilibrio ideale tra la soluzione tecnologica raffinata firmata Tecnoconference e la maestosità del Salone.
“Tecnoconference da sempre è abituata a lavorare in posti inusuali, come la Portaerei Cavour, La Galleria dell’Accademia a Firenze o l’Ara Pacis a Roma, giusto per citarne alcuni: tutti luoghi non convenzionali, in cui anche il solo trasporto dei materiali richiede una progettazione ad hoc! –racconta Lorenzo Grotti, responsabile Produzione TC Group- Il Salone de’500 non fa eccezione a questa regola: basti pensare che i due gruppi elettrogeni da 250 kVA sono stati allestiti fuori, in Piazza della Signoria, e che tutte le apparecchiature sono state introdotte nel Palazzo da una finestra tramite piattaforma mobile… Da brividi!”
“Tre ‘gioielli’ di Ledwall (7x5m, 5x3m, 3x2m) sono stati ‘incastonati’ nella splendida struttura di legno creata appositamente per l’evento –continua Lorenzo- in cui veniva trasmessa la messa in onda in diretta del feed video dell’evento, il tutto in collaborazione con la troupe RAI presente all’evento. In aggiunta, Tecnoconference ha curato la distribuzione del segnale audio/video tramite segnale digitale in fibra tra il Salone de’500, il Salone de’200 e il Cortile della Dogana.”
“Un nostro asset fondamentale è quello di poter affrontare eventi delicati come questo con la tranquillità derivata dall’eccellenza dei nostri tecnici (20 utilizzati per questo evento) e dagli oltre 30 anni di esperienza del settore. Come sempre è stata ‘buona la prima’, e non poteva essere altrimenti!” –conclude Lorenzo-.
Se questa news ti interessa e vuoi avere maggiori informazioni o essere contattato senza impegno,
Attendi...
Riprova ad inviare la richiesta oppure contattaci all'indirizzo redazione@eventiaziendali.it
Annulla e chiudiLascia i tuoi contatti e riceverai le informazioni che richiedi.