pubblicato il 09 04 2013
Al Palacongressi di Rimini l’evento della Gran Loggia del Grande Oriente d’Italia
Oltre 2.500 i partecipanti all’evento annuale più importante della massoneria italiana: la Gran Loggia del Grande Oriente D’Italia (GOI). Rappresentano gli oltre 22 mila iscritti alle 791 logge presenti nel nostro Paese ed hanno partecipato a una manifestazione (5/7 aprile) ricca di eventi e incontri.
Nel programma di quest’anno dibatti, presentazioni, talk show condotti dal giornalista Alessandro Cecchi Paone, mostre, e due concerti aperti anche al pubblico della città: venerdì un omaggio a Giuseppe Verdi e sabato concerto di Ornella Vanoni.
Tema dell’edizione: “Liberi di costruire. Responsabilità, partecipazione e rinnovamento. L'etica del cittadino: il coraggio delle scelte”. “Il ruolo del cittadino – ha spiegato il Gran Maestro, Gustavo Raffi - non può più essere quello di restare ai margini delle scelte: essere cittadini significa costruire un destino comune. Non sudditi ma protagonisti del nostro tempo, capaci di progettare un domani migliore”.
L’evento ha utilizzato in pieno funzionalità e duttilità delle strutture del Palacongressi. Nellasala della Piazza, 2.400 mq, è stato ricostruito su scala maggiore il “Tempio” massonico, cioè il luogo d’incontro presente in ognuna delle 757 officine massoniche italiane. Nella sala, dove il Gran Maestro Raffi ha tenuto la sua allocuzione, sono state allestite tre zone fornite di sedute.
La loro suddivisione, con un’area da 999 posti e due da 321, è stata preparata seguendo il valore simbolico della numerologia massonica e le pareti della sala, decorata da una serie di colonne doriche e dai simboli della cultura esoterica dei Liberi Muratori di Palazzo Giustiniani. Mentre, grazie alla regia e alle tecnologie utilizzate, in ogni momento delle cerimonie e degli incontri è stato possibile ricreare le condizioni di luce ambientale di una normale giornata: dall’alba al tramonto.
Anche per cena di gala curata da “Summertrade”, ha realizzato un insolito menù ispirato ai 4 elementi base della vita: aria, acqua, terra, fuoco che hanno saputo coinvolgere non solo il gusto, bensì anche l’udito, con suoni e musiche e la vista, grazie ai colori scelti nell’allestimento dei diversi punti buffet.
Se questa news ti interessa e vuoi avere maggiori informazioni o essere contattato senza impegno,
Attendi...
Riprova ad inviare la richiesta oppure contattaci all'indirizzo redazione@eventiaziendali.it
Annulla e chiudiLascia i tuoi contatti e riceverai le informazioni che richiedi.