Meeting e team building format Pro-Meet per lo studio legale DLA Piper

pubblicato il 30 06 2014

A Milano Marittima il primo evento curato da Pro-Meet per DLA Piper

Ha sede a Milano e Roma DLA Piper, il primo studio legale internazionale al mondo per fatturato globale, con 4200 professionisti operanti in oltre 30 Paesi nelle Americhe, in Asia-Pacifico, in Europa e in Medio Oriente. Lo Studio italiano, forte di circa 150 professionisti articolati in dipartimenti per tipo d’attività, assicura un’assistenza legale e tributaria a 360° ai propri clienti.

Una compagine così strutturata ha bisogno di realizzare eventi istituzionali rivolti a una pluralità di target, nel corso dell’anno: partner, associate, clienti... Per razionalizzare e ottimizzare l’impegno, DLA Piper ha stretto un accordo per tutto il 2014 con Pro-Meet, che ha già curato il primo degli appuntamenti in carnet.

S’è trattato di un evento riservato a una quarantina di partner e un centinaio di associate. Il Retreat ha avuto luogo a Milano Marittima dal 22 al 25 maggio. Al Grand Hotel Gallia si sono svolti gli incontri di lavoro in gruppi e in plenaria. Il pomeriggio di sabato 24, però, era riservato al team building: un “classico”, per i professionisti DLA Piper, che come lo scorso anno erano stati divisi in squadre e avevano in precedenza prodotto un video. Questa attività, molto coinvolgente, ha dato tali frutti lo scorso anno che si era già deciso di ripetere l’esperimento. L’intervento di Pro-Meet ha permesso di raddoppiarne l’enfasi con una seconda fase in loco.

Dunque, gli short movie già realizzati dalle sette squadre (quest’anno, una per Dipartimento, col compito di promuovere appunto l’attività specifica del proprio team) sono stati mostrati tutti sabato mattina, al termine della plenaria. Al pomeriggio il Labirinto, un “percorso a quiz” in giro per la città, ha permesso ai gruppi di guadagnare punti; coi punti, una volta tornati all’hotel, i partecipanti potevano acquistare colori, pennelli e altri strumenti artistici per riempire la tela bianca su cui ogni squadra doveva creare la locandina del suo film. Ed è stato un compito corale, divertente, animato, in cui lo spirito competitivo fra squadre non ha mai fatto ombra al sentirsi parte di uno stesso, vitalissimo e articolato insieme aziendale.

La ripresentazione dei filmati corredati di locandina, dopo la cena di gala della sera, ha permesso l’assegnazione degli Oscar ai migliori in un clima di gioiosa ma sentita partecipazione. Il team building, apparentemente ludico, ha rivelato appieno i suoi aspetti formativi: la capacità dei gruppi di percepire e descrivere il proprio ruolo, la facilitazione dei rapporti interpersonali, il potenziamento del team-work, il coordinamento dell’operare condiviso in funzione dell’obiettivo comune.

Un successo, insomma: tutto il Retreat è filato perfettamente, senza sbavature, col giusto mix di seria professionalità, di empatia e divertimento.

Vuoi maggiori informazioni?

Se questa news ti interessa e vuoi avere maggiori informazioni o essere contattato senza impegno,

RICHIEDI INFORMAZIONI

NEWSLETTER

Vuoi iscriverti alla newsletter di Eventi Aziendali? Ogni 15 giorni ti terremo aggiornato su quello che succede nel mondo degli eventi aziendali.

ISCRIVITI

DIVENTA INSERZIONISTA

Vuoi entrare in contatto con chi cerca una location?
Chiedi informazioni su come fare.

SCRIVICI






Invio in corso...

Attendi...






Si è verificato un errore.

Riprova ad inviare la richiesta oppure contattaci all'indirizzo redazione@eventiaziendali.it

Annulla e chiudi

Richiedi informazioni su Meeting e team building format Pro-Meet per lo studio legale DLA Piper

Lascia i tuoi contatti e riceverai le informazioni che richiedi.