pubblicato il 15 07 2013
I punti di vista di travel manager ed esperti di settore nell’ultimo studio di CWT
Una nuova e approfondita ricerca di Carlson Wagonlit Travel (CWT) evidenzia che la maggioranza dei travel manager resta scettica sul consentire ai viaggiatori corporate di prenotare tramite qualsiasi canale (approccio definito in gergo unmanaged travel).
Solo il 9% dei travel manager intervistati si dichiara a favore dell’unmanaged travel, mentre il 62% è contrario. Inoltre, l’87% sostiene che le propria azienda non ha mai provato tale modalità di gestione e non ha intenzione di farlo. Tra quelli che intendono testare un approccio meno restrittivo alla prenotazione o l’hanno già fatto, la maggioranza afferma che è stata una scelta per aumentare la soddisfazione dei viaggiatori. La ricerca rivela anche che il 45% delle prenotazioni globali di CWT riguardano itinerari complessi e multi-segmento e che il 45% delle prenotazioni europee vengono modificate prima o dopo l’emissione del biglietto, mettendo in luce la necessità di un concreto supporto al viaggiatore.
Altri risultati della ricerca evidenziano che una gestione del travel “controllata” è più user-friendly, economica ed efficace nel favorire il rispetto della policy aziendale; tre studi indipendenti confermano che le tariffe prenotate attraverso la Travel Management Company (TMC) costano tra il 9 e il 24% in meno rispetto a quelle disponibili sul mercato.
«Ci attendiamo che certi trend ormai diffusi nel mercato consumer influenzino sempre più i comportamenti anche dei viaggiatori d’affari e le loro aspettative, soprattutto a seguito dell’aumento dell’offerta di servizi. I recenti feedback da parte delle aziende clienti rivelano che è effettivamente in atto un cambiamento in questa direzione, ma che il rischio di perdere il controllo dei dati risulta ancora molto elevato» - ha dichiarato David Moran, executive vice president, enterprise strategy and marketing di CWT.
Inoltre, i dati di CWT non mostrano significative differenze tra i gruppi in funzione dell’età a livello di comportamento d’acquisto o di preferenze, nonostante l’ampio dibattito in corso in alcuni Paesi riguardo alle esigenze dei viaggiatori ‘Generation Y’.
«È chiaro che non esiste un approccio univoco che vada bene per tutti – ha continuato Moran -. Per permettere ai nostri clienti di ottenere sempre i massimi risultati in termini di sicurezza, di costi e di efficienza, stiamo lavorando anche su soluzioni che consentano all’azienda di catturare i dati essenziali e, allo stesso tempo, ai viaggiatori di fruire di una più ampia esperienza d’acquisto».
Le aziende che adottano un approccio più “rilassato” nelle modalità di prenotazione possono mantenerlo, continuando a consolidare i dati più importanti: laddove manchino delle informazioni, CWT aiuta a recuperarle per massimizzare la sicurezza dei viaggiatori e i benefici che possono derivare dai fornitori per l’azienda.
Lo studio completo di CWT – intitolato Where now for managed travel? “Rogue” spend, new booking technologies and the future of business travel programs - è disponibile sul sito www.carlsonwagonlit.com e sulla app gratuita CWT Reports.
La ricerca
CWT ha utilizzato molteplici fonti di informazione per realizzare questa indagine globale su prenotazioni “non gestite” e nuove soluzioni offerte dalla tecnologia:
- Un questionario dettagliato con le risposte di 149 travel manager
- Una survey online di 469 viaggiatori/travel arranger appartenenti a 5 aziende
- Interviste con oltre 40 esperti di settore
- Analisi statistiche delle transazioni di clienti CWT
- Case study e opinioni riportate dai media.
La ricerca è stata realizzata tra novembre 2012 e maggio 2013 e ha coinvolto un vasto campione di aziende, di diversi settori merceologici, aree geografiche e dimensioni, e con modalità di gestione dei viaggi diversificate.
Se questa news ti interessa e vuoi avere maggiori informazioni o essere contattato senza impegno,
Attendi...
Riprova ad inviare la richiesta oppure contattaci all'indirizzo redazione@eventiaziendali.it
Annulla e chiudiLascia i tuoi contatti e riceverai le informazioni che richiedi.