Nuova ricerca CWT: le donne anticipano la prenotazione dei voli e li pagano meno dei viaggiatori uomini

pubblicato il 15 04 2016

L’analisi dei Big Data a disposizione delle aziende consente approfondimenti dettagliati e apre la via a ulteriori personalizzazioni

Le donne prenotano i voli 1,9 giorni prima rispetto ai loro colleghi uomini, secondo l’ultima ricerca condotta da Carlson Wagonlit Travel analizzando 6,4 milioni di transazioni di prenotazioni aeree. Di conseguenza, le donne pagano i biglietti aerei in media circa il due per cento in meno rispetto agli uomini.

I risultati completi dello studio sono stati pubblicati da CWT in un White Paper dal titolo Gender differences in booking business travel: advance booking behavior and associated financial impact.

Le implicazioni economiche di questi comportamenti sono significative. Per aziende con mille viaggiatori, per esempio, la differenza - e quindi il potenziale risparmio – equivale quasi a 50.000 dollari l’anno. Che sale a un milione di dollari se si considera una base di 20.000 dipendenti viaggianti.

CWT Solutions Group - la divisione di CWT specializzata nella consulenza che ha curato la ricerca - ha collaborato con Javier Donna, Assistant Professor of Economics presso l’Ohio State University, e Gregory Veramendi, Assistant Professor of Economics presso l’Arizona State University.

Utilizzando le tecniche statistiche più avanzate, i ricercatori sono stati in grado di individuare un legame diretto tra genere e modalità di prenotazione dei voli.

Altre evidenze includono il fatto che le persone tendono a prenotare in maggiore anticipo quanto più sono avanti con gli anni. Al contrario, all’aumentare della frequenza con cui viaggiano, tendono in media a prenotare i voli più vicino alla data di partenza. È interessante, poi, notare che il divario di genere scompare quasi tra i viaggiatori più frequenti.

L’analisi dei dati a disposizione delle aziende può essere utilizzata per esaminare altri ambiti delle trasferte, aiutando i travel manager ad acquisire nuove conoscenze e una migliore comprensione del comportamento dei viaggiatori. Questo può contribuire a personalizzare ulteriormente strumenti e servizi, per esempio con l’invio di messaggi più mirati, così da ottenere una gestione dei viaggi più puntuale ed efficace.

«Questo tipo di analisi apre a un’ampia gamma di opportunità di personalizzazione - sottolinea Catalin Ciobanu, Senior Director Data & Analytics di CWT Solutions Group -. L’analisi può essere, infatti, applicata a molti altri tipi di segmentazione, come l’area geografica, il canale di prenotazione utilizzato o la business unit aziendale di appartenenza. In ultima analisi, conoscendo più approfonditamente i viaggiatori siamo in grado sia di migliorare la loro esperienza sia di rendere la gestione del business travel più efficiente ed efficace».

 

Vuoi maggiori informazioni?

Se questa news ti interessa e vuoi avere maggiori informazioni o essere contattato senza impegno,

RICHIEDI INFORMAZIONI

NEWSLETTER

Vuoi iscriverti alla newsletter di Eventi Aziendali? Ogni 15 giorni ti terremo aggiornato su quello che succede nel mondo degli eventi aziendali.

ISCRIVITI

DIVENTA INSERZIONISTA

Vuoi entrare in contatto con chi cerca una location?
Chiedi informazioni su come fare.

SCRIVICI






Invio in corso...

Attendi...






Si è verificato un errore.

Riprova ad inviare la richiesta oppure contattaci all'indirizzo redazione@eventiaziendali.it

Annulla e chiudi

Richiedi informazioni su Nuova ricerca CWT: le donne anticipano la prenotazione dei voli e li pagano meno dei viaggiatori uomini

Lascia i tuoi contatti e riceverai le informazioni che richiedi.