Nei primi sei mesi del 2014 sono cresciuti sia il volume d’affari sia il numero di transazioni gestite
Carlson Wagonlit Travel (CWT) ha registrato nel primo semestre del 2014 un volume d’affari di 14,4 miliardi di dollari*, in crescita del 2,7% rispetto allo stesso periodo del 2013, con un numero di transazioni gestite pari a 32,5 milioni*, in rialzo del 4,2%.
Le nuove vendite, in particolare, si sono attestate a 748 milioni di dollari; inoltre è stato mantenuto l’elevato tasso di fidelizzazione dei clienti, pari al 98%.
«Nel primo semestre del 2014 abbiamo ottenuto importanti risultati - ha commentato Douglas Anderson, presidente e CEO di CWT -. Continueremo quindi con determinazione a offrire un servizio eccellente ai clienti, ma anche a proporre le soluzioni sempre più avanzate che le aziende ricercano, come la possibilità di prenotare servizi di viaggio direttamente da mobile attraverso la nostra pluripremiata app CWT To GoTM ».
I momenti salienti del primo semestre 2014
- Nel 2014 CWT ha continuato a presentare ricerche, prodotti e servizi innovativi per aiutare le aziende a gestire meglio i loro viaggi d’affari, ottenendo nel contempo risparmi e un maggiore rispetto della travel policy. In particolare:
- È stata rilasciata l'ultima versione di CWT To Go, l’applicazione mobile per la gestione della trasferta più volte premiata, con una serie di nuove funzionalità. A fine luglio 2014 l’app ha totalizzato i 355.000 utenti registrati.
- CWT ha potenziato l’offerta per la sicurezza e la protezione dei viaggiatori tramite la partnership con due aziende specializzate. Un nuovo accordo è stato stretto con International SOS, leader mondiale nei servizi di assistenza medica e di sicurezza in viaggio, e sono stati ulteriormente arricchiti i servizi erogati tramite iJET, leader nella gestione dei rischi e fornitore di CWT per il servizio di tracking dei viaggiatori e gli alert informativi.
- Il CWT Travel Stress Index - lo studio che offre indicazioni alle aziende su come ridurre lo stress e migliorare la produttività dei collaboratori in viaggio - viene sempre più apprezzato ed è stato presentato dall’autorevole testata Harvard Business Review.
CWT ha inoltre pubblicato:
- Il secondo Responsible Business Report annuale a giugno 2014, riaffermando l’impegno di CWT per un business responsabile, attento ai temi di governance, etica e comportamento, risorse umane, diritti umani, ambiente, prodotti e servizi sostenibili e coinvolgimento nelle comunità in cui opera.
- Lo studio Travel Management Priorities 2014, evidenziando le principali priorità per i travel manager nel 2014, mettendo in rilievo le tendenze globali e le peculiarità delle diverse aree geografiche.
- Lo studio Innovation 2020, che guarda al futuro dei viaggi d’affari e anticipa prodotti, processi e tecnologie che verranno utilizzati nel 2020.
- L’indagine annuale Tap into mobile service - condotta dal CWT Travel Management Institute - che indaga l’impatto del mobile e della comunicazione digitale nel travel.
* Il dato include biglietteria aerea, hotel e trasporti via terra gestiti da uffici interamente di proprietà o in joint venture.