pubblicato il 11 07 2016
Il centro congressi rivano recupera il cibo non consumato durante le 5 giornate del congresso EBEC 2016 per donarlo a persone in difficoltà
È questo il cibo non consumato che è stato recuperato per essere donato a persone in difficoltà nel corso delle 5 giornate di European Bionergetics Conference-EBEC 2016, il congresso con più di 500 partecipanti provenienti da tutta Europa che si è concluso oggi al Centro Congressi di Riva del Garda gestito da Riva del Garda Fierecongressi.
Il centro congressi rivano ha infatti aderito a Food for Good, il progetto di recupero delle eccedenze alimentari dagli eventi promosso da Federcongressi&eventi (l’associazione nazionale della meeting industry) in collaborazione con le Onlus Banco Alimentare ed Equoevento.
L’iniziativa rientra a pieno titolo nel percorso di sostenibilità e di responsabilità sociale già intrapreso dal centro congressi come sottolinea Giovanni Laezza, Direttore Generale di Riva del Garda Fierecongressi: “Nel 2014 abbiamo ottenuto la certificazione ambientale Uni ISO 20121 Certificazione degli eventi sostenibili, a riprova di come ogni nostra azione sia compiuta rispettando e valorizzando l’ambiente e il territorio. Oggi, invece, inauguriamo il nostro impegno sul fronte della sostenibilità sociale combattendo lo spreco alimentare e dando il nostro contributo per alleviare la sofferenza delle persone in stato di indigenza”.
Per permettere che tutto il cibo recuperabile non andasse sprecato, il team del centro congressi ha seguito il protocollo previsto da Food for Good. Ogni giorno il cibo integro non consumato durante welcome cocktail, coffe break, lunch, cene e degustazioni di prodotti locali è stato conservato da Trentino Catering nelle apposite vasche di allumino che sono state ritirate dal referente di Banco Alimentare Trento Roberto Scarpari per consegnarle ai Frati Cappuccini di Arco.
A contribuire al buon risultato ottenuto sono stati anche gli stessi partecipanti dell’evento. “Il Presidente del congresso professor Paolo Bernardi si è dimostrato particolarmente sensibile alla nostra iniziativa di solidarietà”, sottolinea Alessandra Albarelli, Congress Manager del Centro Congressi di Riva del Garda. “Non solo ha accolto con entusiasmo l’esperienza del recupero del cibo ma si è attivato in prima persona per agevolarla invitando i congressisti a osservare le norme di comportamento più opportune per ridurre gli sprechi”.
“L’impegno organizzativo messo in campo è stato sostenuto dall’entusiasmo di tutti coloro che hanno aderito al progetto mettendoci cuore ed energie e dai numeri delle derrate recuperate e somministrate a persone in stato di necessità grazie all’operato dei frati”, continua la Albarelli. “È stata una prima prova che vorremmo far diventare elemento costante nella nostra attività. Invitiamo i colleghi che ospitano ed organizzano eventi a partecipare a Food for Good affinché lo spreco alimentare si riduca sempre più”.
Se questa news ti interessa e vuoi avere maggiori informazioni o essere contattato senza impegno,
Centro congressi
Riva del Garda, Trento, Trentino Alto Adige - Italia
Vuoi iscriverti alla newsletter di Eventi Aziendali? Ogni 15 giorni ti terremo aggiornato su quello che succede nel mondo degli eventi aziendali.
Vuoi entrare in contatto con chi cerca una location?
Chiedi informazioni su come fare.
Attendi...
Riprova ad inviare la richiesta oppure contattaci all'indirizzo redazione@eventiaziendali.it
Annulla e chiudiLascia i tuoi contatti e riceverai le informazioni che richiedi.