pubblicato il 02 09 2013
Riva del Garda ha ospitato VLDB 2013, conferenza internazionale dedicata all’informatica e alle tecnologie di ultima generazione nel campo dei database. 700 i delegati presenti provenienti da università di tutto il mondo e colossi del settore come Facebook, Google e Microsoft.
Dal 26 al 30 agosto si è svolta a Riva del Gardala trentanovesima edizione di VLDB, Very Large Data Bases, conferenza internazionale che vede protagoniste l’informatica e le tecnologie di ultima generazione applicate allo sviluppo di banche dati, ambito sempre più strategico anche nel mondo del turismo, basti pensare a come l’organizzazione dei dati in maniera funzionale sia indispensabile per le prenotazioni on line di alberghi e voli.
L’evento, promosso dal Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione dell’Università di Trento (gruppo dbTrento-Database and Information Management Group), ha avuto una caratura davvero mondiale. A fronte di un 10% italiano, ben il 90% dei 700 ricercatori e scienziati presenti, infatti, proveniva dalle più prestigiose università internazionali, dalla Cina agli Stati Uniti, e da aziende leader come Facebook, Google, IBM, Microsoft e Oracle.
Riva del Garda MICE, il club di prodotto locale che rappresenta la filiera per l’organizzazione di eventi, è stato il punto di riferimento per lagestione di tutti gli aspetti della conferenza a cui hanno aderito anche 500 accompagnatori.
L’Ufficio Congressi del centro congressi eRivatour, agenzia di incoming di Riva del Garda Fierecongressi, infatti, hanno curato le iscrizioni, i servizi alberghieri, i trasferimenti, gli eventi collaterali e le escursioni nel territorio.
Ma la vera sfida vinta da Riva del Garda MICE e, soprattutto, dal Centro Congressi di Riva del Garda, è stata quella del supporto tecnologico per un evento complesso anche alla luce di numerosi workshop e sessioni svolti parallelamente. Non solo: le tematiche affrontate e la tipologia dei delegati hanno messo alla prova con esito positivo le dotazioni tecniche recentemente potenziate del centro congressi come la connettività Wi-Fi per 1.000 utenti in contemporanea.
“Ospitare VLBD ha rappresentato per noi un impegno tanto complesso quanto gratificante”, commenta Alessandra Albarelli,responsabile del progetto Riva del Garda MICE. “Sia per le tematiche affrontate, sia per la tipologia di delegati, giustamente molto esigenti, dovevamo garantire una connessione costante, veloce e senza il benché minimo intoppo. La nostra destinazione è stata promossa a pieni voti ed è diventata set d’eccezione di un ricco programma sociale, con cene, serate di gala e visite guidate anche a Verona, Venezia e Dolomiti”.
Se questa news ti interessa e vuoi avere maggiori informazioni o essere contattato senza impegno,
Centro congressi
Riva del Garda, Trento, Trentino Alto Adige - Italia
Vuoi iscriverti alla newsletter di Eventi Aziendali? Ogni 15 giorni ti terremo aggiornato su quello che succede nel mondo degli eventi aziendali.
Vuoi entrare in contatto con chi cerca una location?
Chiedi informazioni su come fare.
Attendi...
Riprova ad inviare la richiesta oppure contattaci all'indirizzo redazione@eventiaziendali.it
Annulla e chiudiLascia i tuoi contatti e riceverai le informazioni che richiedi.