pubblicato il 01 03 2015
Tecnoconference prova a intepretare le tendenze tecnologiche dell'anno appena iniziato
Un anno può sembrare un lasso di tempo piuttosto breve nella vita di tutti i giorni… Non è così però per la tecnologia: nuovi trend nascono alla velocità della luce e altrettanto velocemente spesso si eclissano (Google Glass, dico proprio a te).
Device che prima erano il top di gamma, dopo qualche mese vengono superati da modelli più evoluti e performanti; le stampanti 3D stanno cambiando le regole di progettazione e il nostro modo di pensare e la realtà virtuale in 3D dell’Oculus Rift VR promette di rivoluzionare per sempre il modo di concepire l’intrattenimento domestico e non solo.
Il bello di questa rivoluzione tecnologica continua e apparentemente inarrestabile è che la Meeting Industry è un terreno fertile in cui la tecnologia ha da sempre giocato un ruolo fondamentale.
Come fare però a riconoscere i trend tecnologici futuri per il congressuale? Come capire se alcuni servizi sono destinati a fallire o a diventare uno standard per gli anni a venire? Tecnoconference ci ha provato, ecco quelli che secondo l'azienda fiorentina saranno i trend tecnologici del 2015:
1. APP interattive
Se due indizi fanno una prova, ci sentiamo di incoronare l’App come tool privilegiato per tutti gli stakeholder che gravitano intorno a un evento. Potente strumento di engagement, l’app congressuale rappresenta l’appendice digitale ideale tramite cui, grazie alla diffusione ormai capillare degli smartphone, ogni congressista si interfaccia con l’evento.
La domanda però potrebbe sorgere spontanea: se la App congressuale esiste già da qualche tempo, perché inserirla tra i trend tecnologici?
Perché crediamo che il potenziale immenso della App sia stato finora sfruttato poco. Per ora, infatti, lo sviluppo delle App si è limitato a replicare in digitale alcuni aspetti già esistenti su supporto cartaceo, come il programma, la lista dei partecipanti, la cartellonistica, le mappe.
Noi crediamo invece che la App sia il terreno ideale per ideare nuovi servizi che stimolino e coinvolgano i partecipanti, ecco qualche esempio:
Abbiamo implementato queste e tante altre funzioni nella nostra nuova App Event Tool, adatta ad ogni tipo di evento, un contenitore personalizzato di informazioni e potente strumento individuale di interazione con funzioni e strumenti personalizzati e variabili a seconda del ruolo ricoperto nell’evento.
La nostra App è disponibile in versione Monoevento, Multievento ed Exhibition Edition, per devices iOS e Android.
2. Analytics, ovvero COGITO ERGO SUM
Come faremmo a progettare e a proporre nuove tecnologie e/o servizi per eventi o a capire se la direzione intrapresa da un Congresso sia quella giusta se non avessimo mai un feedback da parte dell’utente finale?
Per questo crediamo che sia sempre più importante avere un sistema che ci permetta di capire i dati di qualsiasi cosa venga proposta ai partecipanti, in concreto:
Se ci pensate bene, questo tipo di intelligence è davvero inestimabile: pensate come sarebbe più semplice la vita per tutti gli operatori della meeting industry se sapessimo ogni volta cosa vuole il partecipante! L’unico problema a quel punto sarebbe trovare una venue abbastanza capiente per accogliere centinaia di partecipanti entusiasti di partecipare a un evento attesissimo.
Per seguire questo ambizioso obiettivo, Tecnoconference da tempo ha implementato nella propria App strumenti di analytics avanzati, che permettano di rendicontare:
3. Maggior Coinvolgimento e interazione
Secondo il report IndustryTab 2014, il tasso con cui l’uomo apprende conoscenza raddoppia ogni anno ed è destinato ad aumentare rapidamente. Siamo immersi nell’informazione: al giorno d’oggi tutto il sapere dell’umanità è a portata di tasca, sempre disponibile ovunque (o meglio, ovunque ci sia una connessione internet!).
Ogni giorno siamo bombardati con centinaia di messaggi marketing e riceviamo decine di mail e messaggi; ogni minuto vengono caricate oltre 100 ore di video su YouTube e i produttori di hard-disk cominciano ad avvertirci che produciamo più dati dei supporti che produciamo per archiviarli.
Per quanto sapere equivalga a potere, uno dei risultati di questo ‘bombardamento’ è la riduzione della nostra soglia d’attenzione. Cercando di essere sempre più multitasking abbiamo sempre meno tempo per dedicarci a un singolo task, fattore questo che cambia in maniera fondamentale in che modo debbano essere progettati gli eventi.
Come fare dunque per riprenderci l’attenzione dei partecipanti? Ecco le nostre proposte:
4. Lunga al vita all’evento residenziale!
Concludiamo questa rassegna con un trend ricorrente negli ultimi anni, ma che crediamo sia importante da ribadire: per quanto gli eventi digitali siano senz’altro un’ottima alternativa –soprattutto per webinar e lezioni di breve durata-, ci sentiamo di dire che almeno nei prossimi anni gli eventi ‘fisici’ faranno sempre la parte del leone (Ve la fareste una birra virtuale?).
Data la sua natura, l’evento RES in un certo senso fornisce al partecipante un contesto con minori distrazioni rispetto a stare a casa propria davanti a un computer, senza contare la maggiori occasioni per fare networking con i partecipanti.
Comunque, per noi la risposta alla domanda “Evento virtuale o evento RES?” è decisamente “Evento Virtuale ed Evento RES”, in quanto entrambi hanno caratteristiche complementari e non mutualmente esclusive.
Per questo, oltre alla nostra attenzione altissima a soluzioni tecnologiche per Eventi e Congressi RES, abbiamo voluto creato TecnoLab, un laboratorio hi-tech situato nel cuore dei nostri uffici, uno spazio multifunzionale ed equipaggiato con tecnologia state-of-the-art.
Solo per dare un piccolo assaggio delle molteplici potenzialità offerte da TecnoLab, lo spazio allestito può fungere da:
Fonti citate: (www.marcopromotionalproducts.com; http://www.connectyourmeetings.com;www.corbinball.com)
Se questa news ti interessa e vuoi avere maggiori informazioni o essere contattato senza impegno,
Attendi...
Riprova ad inviare la richiesta oppure contattaci all'indirizzo redazione@eventiaziendali.it
Annulla e chiudiLascia i tuoi contatti e riceverai le informazioni che richiedi.