Triumph Group International con Susan G. Komen Italia, tutti i numeri del Pink Tie Ball 2015

pubblicato il 09 12 2015

Si è tenuta a Roma, lo scorso 3 dicembre 2015, l’ottava edizione del “Pink Tie Ball”, il celebre Charity Gala organizzato dalla Susan G. Komen Italia per la lotta ai tumori del seno: la serata di solidarietà, grazie alla generosità di Starwood Hotel & Resorts, è stata ospitata nelle magnifiche sale dell’hotel “The St. Regis Rome” con il coinvolgimento di Triumph Group International che, a sua volta, ha offerto il personale di supporto.

Nel corso del Gala, gli oltre 200 ospiti hanno avuto la possibilità di esprimere in modo discreto il loro generoso sostegno alla causa, permettendo così la raccolta di oltre 120.000 euro destinati alla realizzazione di 3 progetti da svolgere nei prossimi 12 mesi: con i fondi raccolti, la Komen Italia si propone di istituire due ulteriori premi di studio destinati a giovani clinici per programmi di ricerca e perfezionamento nel campo dei tumori del seno, finanziare un progetto di ricerca traslazionale sul “Profilo molecolare del carcinoma della mammella maschile” condotto nel Servizio di Anatomia Patologica della Università degli Studi di Bologna e, infine, contribuire all’acquisto di apparecchiature di diagnostica biomolecolare per l’allestimento di un ”Laboratorio di Precision Medicine nei tumori femminili” presso il Policlinico A. Gemelli di Roma.

Grazie al suo stile elegante ed esclusivo, il Pink Tie Ball si è negli anni progressivamente consolidato tra gli appuntamenti di solidarietà più apprezzati della Capitale: la serata, presentata dalla giornalista Annalisa Manduca, si è svolta anche con il prestigioso contributo di Veuve Clicquot, con il sostegno di Molo Design, Avis Autonoleggio e con la collaborazione di Maria Luisa Rocchi Flowers per i consueti splendidi addobbi floreali. Dopo il consueto cocktail di benvenuto, l’evento è proseguito con una raffinata cena caratterizzata da un esclusivo menu proposto dall’Executive Chef dell’albergo, Francesco Donatelli. Dopo il saluto iniziale del Presidente della Komen Italia, Prof. Riccardo Masetti e a quello delle due attivissime presidenti del Comitato Organizzatore, Jacqueline Baudit De Laurentiis e Maite Carpio Bulgari, sul palco della Sala Ritz si sono avvicendati molti altri volti noti e meno noti, per offrire momenti di intensità diversa, ma tutti molto apprezzati. Dalle toccanti testimonianze dell’esperienza con la malattia da parte di Rosanna Banfi e di Arianna Stabile (una giovane donna di 27 anni operata anche lei di tumore del seno, ma di una straordinaria forza e tenacia) si è passati allo spazio più leggero con il contributo di Carlo Verdone, che si è sottoposto ad un improvvisato quiz per mettere alla prova la sua passione per la medicina, fino all’esibizione di uno straordinario Peppino Di Capri. Con loro il produttore cinematografico Aurelio De Laurentiis, il Premio Oscar Giuseppe Tornatore, la presentatrice Antonella Clerici, il duo Lillo e Greg, l’attore Lino Banfi, il presidente della Federazione Italiana Pallacanestro Gianni Petrucci, il CT della nazionale maltese di calcio Pietro Ghedin ed il C.E.O. della A.S. Roma, Italo Zanzi.

Vuoi maggiori informazioni?

Se questa news ti interessa e vuoi avere maggiori informazioni o essere contattato senza impegno,

RICHIEDI INFORMAZIONI

NEWSLETTER

Vuoi iscriverti alla newsletter di Eventi Aziendali? Ogni 15 giorni ti terremo aggiornato su quello che succede nel mondo degli eventi aziendali.

ISCRIVITI

DIVENTA INSERZIONISTA

Vuoi entrare in contatto con chi cerca una location?
Chiedi informazioni su come fare.

SCRIVICI






Invio in corso...

Attendi...






Si è verificato un errore.

Riprova ad inviare la richiesta oppure contattaci all'indirizzo redazione@eventiaziendali.it

Annulla e chiudi

Richiedi informazioni su Triumph Group International con Susan G. Komen Italia, tutti i numeri del Pink Tie Ball 2015

Lascia i tuoi contatti e riceverai le informazioni che richiedi.