Triumph Group International partecipa con Eni al grande successo di JOB&Orienta

pubblicato il 04 12 2015

ENI affida a Triumph Group International la regia delle molteplici attività realizzate in occasione della mostra-convegno JOB&Orienta

Si è conclusa con un bilancio di oltre 65.000 visitatori la 25esima edizione di JOB&Orienta, il salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro: per tre giorni, dal 26 al 28 novembre, la Fiera di Verona ha ospitato 500 realtà del settore (scuole, accademie, università, enti di formazione, istituzioni, imprese, centri per l’impiego, agenzie di servizi per il lavoro, associazioni di categoria, ecc.) e oltre 350 relatori, dando vita ad un programma di oltre 200 appuntamenti tra convegni, dibattiti e workshop.

Eni ha preso parte alla mostra-convegno nel ruolo di primattore, proponendo un ricco calendario di iniziative e appuntamenti dedicati a chi ha deciso di intraprendere un percorso di studio orientato al mondo dell’energia. La nota impresa integrata, operante in tutta la­­ filiera dell'energia con più di 84.000 dipendenti in 83 Paesi, si è affidata alla regia di Triumph Group International per molteplici attività: dalla progettazione e realizzazione dei 96 mq del suo stand interattivo – tale da consentire ai visitatori di vivere l’esperienza della realtà virtuale grazie al tool Operator Training System, ultimo ritrovato della formazione professionale Eni – all’allestimento e management dell’evento di apertura “Oil for Brain - energia, talento, opportunità” - tenuto nella cornice dell’Auditorium Giuseppe Verdi e moderato dal  geologo, giornalista e studioso Mario Tozzi  – fino a una serie di servizi minori (speaker/programme management, registration, on-site management, hotel/accommodation, venue selection, transport). All’interno dello stand, arricchito dalle video testimonianze di tanti ragazzi e dalla possibilità di interagire con l’azienda mediante le sue app, Eni ha presentato anche lo spettacolo teatrale “Come una moneta nel frullatore” a cura della Fondazione Eni Enrico Mattei, istituzione specializzata nella formazione e nella divulgazione scientifica.

Il Salone - promosso da VeronaFiere e Regione del Veneto, in collaborazione col Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - ormai da un quarto di secolo traccia e racconta l’evoluzione del sistema formativo italiano, stimolando il dibattito sui temi e valorizzando le buone prassi. In occasione di questo suo venticinquesimo anniversario, JOB&Orienta ha ricevuto il riconoscimento della medaglia del Presidente della Repubblica, consegnata nelle mani del presidente di VeronaFiere Maurizio Danese e del direttore generale Giovanni Mantovani. Tra gli ospiti che hanno arricchito l’edizione di quest’anno, il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Giuliano Poletti, il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini, il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti e numerose altre personalità del mondo politico.

Vuoi maggiori informazioni?

Se questa news ti interessa e vuoi avere maggiori informazioni o essere contattato senza impegno,

RICHIEDI INFORMAZIONI

NEWSLETTER

Vuoi iscriverti alla newsletter di Eventi Aziendali? Ogni 15 giorni ti terremo aggiornato su quello che succede nel mondo degli eventi aziendali.

ISCRIVITI

DIVENTA INSERZIONISTA

Vuoi entrare in contatto con chi cerca una location?
Chiedi informazioni su come fare.

SCRIVICI






Invio in corso...

Attendi...






Si è verificato un errore.

Riprova ad inviare la richiesta oppure contattaci all'indirizzo redazione@eventiaziendali.it

Annulla e chiudi

Richiedi informazioni su Triumph Group International partecipa con Eni al grande successo di JOB&Orienta

Lascia i tuoi contatti e riceverai le informazioni che richiedi.