Triumph Group International riporta in Cina lo splendore dell’Antica Roma

pubblicato il 19 01 2016

Il mito dell’Antica Roma torna a rivivere in un’altra epoca e in un altro continente

Dopo oltre un anno di sforzi congiunti, Italia e Cina presentano “The Eternal City. Splendour of Ancient Rome”, mostra archeologica itinerante che nei prossimi 12 mesi farà tappa in 4 città cinesi (Chengdu, Tianjin, Jinan e Kunming) con l’obiettivo di rafforzare i legami culturali tra i due Paesi e soddisfare il crescente interesse dell’est asiatico nei confronti della storia e della cultura occidentale.

La mostra, la cui inaugurazione è prevista per il prossimo 26 gennaio 2015, è stata realizzata grazie alla collaborazione tra Triumph Asia, parte di Triumph Group International, Contemporanea Progetti, la Soprintendenza Speciale per il Colosseo, il Museo Nazionale Romano e l’area archeologica di Roma, la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, il Polo Museale della Toscana, il Chengdu Jinsha Site Museum, il Tianjin Museum, lo Shandong Museum e lo Yunnan Provincial Museum.

I suoi curatori hanno selezionato un totale di 233 reperti archeologici romani provenienti da diverse aree, monumenti e musei (Colosseo, Museo Palatino, Domus Aurea, Museo Nazionale Romano, Tempio della Pace, Pantheon, Terme di Diocleziano, Arco di Costantino, Museo Archeologico Nazionale di Firenze, Museo Archeologico di Siena) e risalenti all’epoca dei sette imperatori più rappresentativi della Roma Imperiale (Augusto, Nerone, Vespasiano, Tito, Adriano, Diocleziano e Costantino): la mostra, arricchita anche da un prezioso supporto multimediale, garantirà ai visitatori l’opportunità di potersi immergere completamente nelle atmosfere uniche di quella che, da sempre, è stata considerata la grande culla della civiltà europea.

La scelta di Triumph Asia di puntare su città minori (la mostra sarà a Chengdu dal 26 gennaio all’8 aprile 2016, a Tianjin dal 28 aprile al 9 luglio 2016, a Jinan dal 26 luglio all’8 ottobre 2016, a Kunming dal 27 ottobre 2016 al 20 gennaio 2017) è stata suggerita da un’analisi della loro scarsa integrazione all’interno dei progetti statali cinesi che, solitamente, finiscono invece col prediligere grandi realtà come Pechino e Shanghai. Per l’intero tour si prevede l’affluenza di oltre 2 milioni di visitatori, a fronte dello stesso numero di presenze registrate in occasione della più esigua mostra “A Splendid Time. The Heritage of Imperial Rome”, gestita da Triumph Asia e Contemporanea Progetti nel 2012/2013 e ospitata dalle cittadine di Wuhan, Changchun, Taipei e Xi’an. 

Vuoi maggiori informazioni?

Se questa news ti interessa e vuoi avere maggiori informazioni o essere contattato senza impegno,

RICHIEDI INFORMAZIONI

NEWSLETTER

Vuoi iscriverti alla newsletter di Eventi Aziendali? Ogni 15 giorni ti terremo aggiornato su quello che succede nel mondo degli eventi aziendali.

ISCRIVITI

DIVENTA INSERZIONISTA

Vuoi entrare in contatto con chi cerca una location?
Chiedi informazioni su come fare.

SCRIVICI






Invio in corso...

Attendi...






Si è verificato un errore.

Riprova ad inviare la richiesta oppure contattaci all'indirizzo redazione@eventiaziendali.it

Annulla e chiudi

Richiedi informazioni su Triumph Group International riporta in Cina lo splendore dell’Antica Roma

Lascia i tuoi contatti e riceverai le informazioni che richiedi.