Secondo appuntamento promosso da Planetaria Hotels per fare il punto sul turismo. Parola d’ordine: Sinergia e rinnovamento dei prodotti
Con un boom di arrivi e presenze Genova conquista posizioni tra le mete turistiche in crescita in Italia. E’ quanto emerso dal Convegno “Genova, la crescita del turismo: destination management e marketing territoriale”, svoltosi ieri al Grand Hotel Savoia a Genova.
Dal 2012 al 2015 Genova ha registrato un aumento degli arrivi (italiani e stranieri) pari a + 10,32%, con i flussi stranieri che guidano i trend, e di presenze che nello stesso periodo hanno segnato un +11,17%, come emerge dai dati presentati da Carla Sibilla, Assessore al Turismo del Comune di Genova.
Una città nascosta che grazie al fascino misterioso dei suoi tesori nascosti conquista, anche con il solo passaparola, il cuore dei turisti - come emerge dai video-reportage realizzati da Il Secolo XIX - e anche di chi, con coraggio e lungimiranza, più di 10 anni fa ha puntato su questa città, come il Gruppo Planetaria Hotels (a Genova con il Grand Hotel Savoia e l’Hotel Continental), guidato da Sofia Gioia Vedani, Amministratore Delegato del Gruppo alberghiero che per il secondo anno ha promosso il Convegno, con il Patrocinio del Comune e la media partnership de Il Secolo XIX, per fare il punto sul turismo in città.
Il 91,1% di chi nel 2016 è stato ospite di un hotel a Genova è rimasto colpito dalla attrazioni turistiche, come registrano le 42.500 rilevazioni condotte da Res Hospitality Business Developers, presentate dal Presidente Marco Malacrida, esperto in analisi di scenari nel comparto dell’accoglienza turistica a livello internazionale. E questo rende, come registrano i dati di crescita dei ricavi per camere disponibili, e a dirla con le sue parole ora “Genova è diventata una destinazione di valore economico”.
Come conservare i risultati raggiunti e conquistare nuove fette di mercato?
I buoni risultati raggiunti dicono che a Genova ci sono due fronti sui cui concentrarsi per attrarre ancor più turisti: il settore congressuale e le crociere.
E nuove ricette a cui guardare e modelli di sviluppo di marketing territoriale arrivano dal confronto emerso durante la tavola rotonda, dalle due partecipanti giunte da Emilia Romagna e Piemonte.
Secondo Marilena Ferraroni, Sales Account Manager della Event & Conference Business Unit di IEG Italian Exhibition Group SpA, realtà nata nelle scorse settimane dall’alleanza tra Rimini Fiera e Fiera di Vicenza, la ricetta del successo del modello Rimini è il continuo rinnovamento, la riqualificazione e la sinergia tra pubblico e privato. Perché è l’unione che fa la forza.
E anche dal Piemonte Marcella Gaspardone, Comitato Direttivo e Direzione Marketing Turismo Torino e Provincia, sottolinea l’importanza di offrire un prodotto che punti su un’offerta più allargata.
Delle sinergie turistiche ha parlato anche Carlo Fidanza, Commissario dell’Agenzia di promozione turistica “In Liguria”, con alleanze e iniziative messe in campo con Lombardia e Piemonte e tre progetti in partenza nel 2017. La Liguria sarà capofila di nuovi itinerari enogastronomici.
E il valore di questo comparto è stato sottolineato da Valter Bordo di Slow Food Italia, che punta il dito sull’importanza di fare rete e sostenere le produzioni di qualità, valorizzando chi produce bene.
Di turismo congressuale e crocieristico a Genova ne hanno parlato Riccardo Esposto, Presidente Convention Bureau Genova, e Cesare Torre, Direttore Marketing della Città, Turismo e Relazioni Internazionali del Comune di Genova, sottolineando la necessità di mettere in campo azioni mirate e rivolte ai vertici.
In conclusione Magda Antonioli, Direttore Master Economia del Turismo Università Bocconi, conferma che la strada della sinergia è quella giusta. E’ la qualità continua che premia. Valorizzare l’appeal delle risorse, puntare sulla governance, mettendo a rete le best practice.
L'evento è stato organizzato e promosso da Planetaria Hotels il gruppo alberghiero presente in Italia con strutture alberghiere di pregio a quattro e cinque stelle ubicate nel cuore di alcune città d'arte e di suggestivi borghi antichi. Fanno capo a Planetaria Hotels: Château Monfort, Enterprise Hotel, Milan Suite Hotel e Residenza delle Città a Milano, BEST WESTERN Villa Appiani a Trezzo sull’Adda, Grand Hotel Savoia e l'Hotel Continental a Genova, Hotel Ville sull'Arno a Firenze, Hotel Pulitzer a Roma.