pubblicato il 23 01 2013
UNA Hotel Mediterraneo si presenta alla città con un nuovo look fresco e vivace.
Ilprocesso di rinnovamento dell’hotel, situato nella centralissima zona di Porta Romana si è ispirato alle suggestioni evocate proprio dal suo nome: il Mediterraneo come luogo di viaggio ed emozione, nel quale ogni dettaglio trasmette un senso di benessere ed accoglienza.
Per ricreare queste atmosfere, i designer di UNA Hotels & Resorts hanno riprogettato la distribuzione degli spazi comuni e rinnovato lo stile e l’arredamento di camere e bagni, combinando le tonalità del legno di ciliegio alle tinte solari dell’arancio e del giallo e giocando con arredi minimalisti accostati a pezzi dal design più organico e sensuale. L’energia della natura mediterranea è il filo conduttore che accompagna in questo viaggio metaforico, tra delicati richiami naturalistici e vere esplosioni floreali. Il risultato è uno spazio caldo ed avvolgente, che nell’incontro tra la memoria dell’antico ed il brio del design urbano sintetizza perfettamente il concetto di ospitalità all’italiana che contraddistingue la catena UNA Hotels & Resorts.Il cambiamento si respira già nella hall, trasformata in un ambiente intimo e raggiante accostando agli arredi Bauhaus di Marcel Breuer e alle lampade di Castiglioni alcune celebri sedute Moroso, colorate icone del design contemporaneo come la RippleChair di Ron Arad e la Rift di Patricia Urquiola.I particolari in bianco e nero di Milano e le isole di verde create dalle varietà di cactus sottolineano ulteriormente il mash-up tra natura e città, semplicità e design.
Anche il tema della ristorazione è stato riprogettato per ricreare l’atmosfera conviviale e genuina tipica dell’ospitalità mediterranea: il bar illuminato da grappoli di luce firmati per Artemide da Michele De Lucchi e un grande banco buffet arricchito da cestini che richiamano il corallo rosso del Mediterraneo. Inedito anche l’utilizzo del vassoio “Recinto” di Alessandro Mendini, usato come porta marmellate a tavola.
Il richiamo alla natura mediterranea si fa ancora più forte ed evidente nei piani superiori, dove le celebri litografie di fiori colorati di Andy Warholaccompagnano gli ospiti nella propria stanza, all’interno della quale la natura sembra fiorire letteralmente. Rami di ciliegio stilizzati impreziosiscono la moquette e tralci di alloro si arrampicano delicatamente lungo le pareti, in una rievocazione naturalistica che culmina nello sbocciare di Bloomy, la poltrona di Patricia Urquiola la cui forma richiama proprio un fiore in sbocciatura. Cambiano i colori ed i materiali ma non la sensazione di naturalezza e freschezza all’interno dei bagni, dove l’uso di cristalli, marmo verde Alpi e bianco di Carrara e rubinetterie in acciaio dalle linee fluide ricorda la purezza delle acque mediterranee.
L’immagine dell’UNA Hotel Mediterraneo ha concluso la sua evoluzione dopo aver ospitato l’esclusiva installazione “Gli oggetti devono fare compagnia”, omaggio al celebre maestro del Design Italiano Achille Castiglioni organizzato nell’ambito della campagna UNA for Italian Design 2012.
L’UNA Hotel Mediterraneo, nel centro di Milano, dispone di 3 sale riunioni con luce naturale in grado di ospitare fino a 70 persone e 93 camere.
Se questa news ti interessa e vuoi avere maggiori informazioni o essere contattato senza impegno,
Attendi...
Riprova ad inviare la richiesta oppure contattaci all'indirizzo redazione@eventiaziendali.it
Annulla e chiudiLascia i tuoi contatti e riceverai le informazioni che richiedi.