Una Sicilia inedita è la proposta del DAM – Distretto antichi mestieri, sapori e tradizioni popolari siciliane - per incentive ed eventi in grado di emozionare

pubblicato il 12 10 2016

Un’offerta che risalta i patrimoni della Sicilia meno nota, fuori dai consueti itinerari turistici che promuove lo “Stile Siciliano”

Ventitré comuni siciliani e tante aziende per offrire al  viaggiatore dei percorsi emozionali. E’ la proposta del "DAM - Distretto antichi mestieri, sapori e tradizioni popolari siciliane" che nasce dall'unione di enti pubblici, imprese, professionisti ed associazioni, per portare sul mercato del turismo, un’offerta che metta in risalto i patrimoni della Sicilia meno nota. 

Itinerai alla scoperta di luoghi che parlano di sapori e di tradizioni che accompagnano la vita dei siciliani: il mare cristallino delle isole Egadi,  le meraviglie dei paesi dell’entroterra, i sapori delle pietanze sui Nebrodi, i paesaggi mozzafiato della costa Jonica fino al glamour di Taormina.

Per presentare lo “Stile Siciliano” il DAM ha organizzato una serie di workshop B2B con l’obiettivo di sviluppare sinergie tra partner e diffondere la proposta turistica di una Sicilia diversa, capace di coniugare tradizioni e sapori con le bellezze del territorio.  Il primo appuntamento, dedicato alla Sicilia occidentale,  si è svolto a Favignana il 6 Ottobre.

Oltre a numerosi operatori siciliani, hanno preso parte all’iniziativa, che rientra nell’ambito dell’educational realizzato nei territori occidentali del Distretto (Isole Egadi, Valderice, Roccapalumba, Ciminna, Vicari e Campofiorito): tour operator, giornalisti e blogger provenienti, tra gli altri, da Germania, Polonia, Russia, Spagna, Turchia e USA.

All’incontro, svoltosi nell’Ex Stabilimento Florio tonnare di Favignana e Formica,  è intervenuto Michelangelo Lo Monaco, presidente del Distretto Turistico Antichi Mestieri che ha sottolineato lo spirito e l’obiettivo dell’iniziativa  “Intendiamo far arrivare ai viaggiatori di tutto il mondo lo spirito di una Sicilia inedita prestando attenzione alla qualità e alla soddisfazione del turista attraverso la valorizzazione e la distribuzione dellostile siciliano”.

Soddisfazione è stata espressa dal sindaco dell’arcipelago della Egadi, Giuseppe Pagoto che ha voluto ringraziare il presidente Lo Monaco “per l'opportunità offerta al territorio avendo ancora una volta scelto Favignana come 'tappa' di questo tour e avendola designata a partner dell'intero progetto del Distretto Antichi Mestieri”.

Il secondo appuntamento organizzato dal DAM è in programma il 15 Ottobre e prenderà il via da Taormina attraversando i comuni del DAM che ricadono nell’area est dell’Isola.

 

Vuoi maggiori informazioni?

Se questa news ti interessa e vuoi avere maggiori informazioni o essere contattato senza impegno,

RICHIEDI INFORMAZIONI

NEWSLETTER

Vuoi iscriverti alla newsletter di Eventi Aziendali? Ogni 15 giorni ti terremo aggiornato su quello che succede nel mondo degli eventi aziendali.

ISCRIVITI

DIVENTA INSERZIONISTA

Vuoi entrare in contatto con chi cerca una location?
Chiedi informazioni su come fare.

SCRIVICI






Invio in corso...

Attendi...






Si è verificato un errore.

Riprova ad inviare la richiesta oppure contattaci all'indirizzo redazione@eventiaziendali.it

Annulla e chiudi

Richiedi informazioni su Una Sicilia inedita è la proposta del DAM – Distretto antichi mestieri, sapori e tradizioni popolari siciliane - per incentive ed eventi in grado di emozionare

Lascia i tuoi contatti e riceverai le informazioni che richiedi.