26 Jul 2012 | Pochi sanno che esiste, eppure è una delle forme d’incontro professionale più efficaci. Come ben suggerisce l’aggettivo (che è in realtà un sostantivo – clinic in inglese significa clinica, ma nell’uso che ne fa l’industria degli eventi è diventato un attributo), esso si rivolge a un ristretto gruppo di esperti incaricati di risolvere una situazione altrimenti non sbloccabile: una sorta di intervento ad hoc – da qui il parallelo sanitario – da cui dipende il prosieguo o a volte la stessa sopravvivenza della questione o della disciplina della quale si è chiamati a discutere.
LEGGI TUTTO19 Jul 2012 | Qual è il ruolo dei Pco (Professional congress organizer) nell’era del commercio elettronico dei viaggi? Quanto è cambiato il loro approccio verso i fornitori alberghieri? Oggi l’offerta è estesissima, e i mezzi di comunicazione possono dare l’ultima parola a chiunque.
LEGGI TUTTO12 Jul 2012 | È possibile cambiare punto di vista, porre l’uomo e non il profitto al centro delle strategie d’impresa? La risposta è sì, perché già 650 imprenditori in tutta Europa vi basano – con successo – la loro attività. A fare da apripista fu Christian Felber, sociologo ed economista di Salisburgo, che questo genere di mondo lo aveva scritto nel suo libro Economia del bene comune.
LEGGI TUTTO12 Jul 2012 | L’interpretazione di conferenza, come suggerisce il nome, avviene durante conferenze, congressi, vertici internazionali. In tali contesti possono essere impiegate diverse modalità di interpretazione: le più rilevanti sono l’interpretazione simultanea e consecutiva, a cui si aggiunge lo chuchotage, variante della simultanea.
LEGGI TUTTO05 Jul 2012 | Per molte aziende le manifestazioni fieristiche rappresentano la principale voce tra i costi di marketing e comunicazione, con un’incidenza del 40-50% del budget dedicato. Malgrado spesso ci si interroghi sull’opportunità di continuare a investire in fiere, in quanto risulta difficile valutarne i risultati, il mezzo fieristico viene riconfermato anno dopo anno dalle imprese, perché l’evento “fiera” presenta opportunità difficilmente ritrovabili in altri strumenti di comunicazione e di vendita.
LEGGI TUTTO02 Jul 2012 | Il rugby è uno sport diverso. È spettacolo, ma anche disciplina dura che richiede preparazione fisica e atletica e, in parti eguali, autodisciplina ferrea, coraggio, amicizia, generosità, sacrificio, altruismo, rispetto dei compagni, dell'avversario e delle regole (per nessun motivo i giocatori contesterebbero una decisione dell'arbitro o simulerebbero un infortunio).
LEGGI TUTTO28 Jun 2012 | Gli ospiti e i visitatori delle mostre d’arte sono soliti ricevere in omaggio (o acquistare) un catalogo. I cataloghi delle mostre sono pubblicazioni di alta qualità, che oltre a fungere da guida della manifestazione ne mettono in risalto la storia e il valore delle opere esposte o, se del caso, i vari aspetti legati all’acquisto di oggetti d’arte e d’antiquariato, dettagliando garanzie e linee guida.
LEGGI TUTTO27 Jun 2012 | Rinnovata nel format e nelle dimensioni sbarca a Fiera Milano City la decima edizione del BitzTravel Forum, l’evento di riferimento in Italia per le aziende in tema di mobility, eventi e turismo, che si svolgerà il 6 e 7 novembre
LEGGI TUTTO