12 Dec 2012 | Un errore che si rischia di commettere, in tutta buona fede, quando si decide di investire denaro nella sponsorizzazione di un concerto, è quello di trascurare l’origine del committente. Se esso è un privato, basta accordarsi con lui e ogni cosa è lecita. Se si tratta di un ente pubblico, invece, occorre darsi una bella ripassata ad alcune norme fondamentali.
LEGGI TUTTO06 Dec 2012 | E' da decenni prassi delle aziende offrire in omaggio biglietti per eventi sportivi di particolare richiamo. L'effetto motivante è fuori questione: a chi non piacerebbe vedere dal vivo la finale di un campionato del mondo o una gara olimpica.
LEGGI TUTTO29 Nov 2012 | Il guerrilla marketing, introdotto dal pubblicitario statunitense Jay Conrad Levinson nel 1984, è una forma di promozione pubblicitaria non convenzionale e a basso budget ottenuta attraverso l’utilizzo creativo di mezzi e strumenti aggressivi che fanno leva sull’immaginario e sui meccanismi psicologici degli utenti finali. Oggi il successo del marketing “di guerriglia” si deve soprattutto agli investimenti delle grandi aziende che chiedono al marketing qualcosa di ulteriore.
LEGGI TUTTO21 Nov 2012 | Se proprio si vuole incentivare il dipendente o il collaboratore attraverso una forma di remunerazione diretta, ebbene questa dev’essere erogata con le carte di pagamento, non col denaro contante. Al di là dell’offrire ben maggiore sicurezza rispetto al cash, le carte di debito o di credito costituiscono per l’azienda un ulteriore strumento di divulgazione del brand.
LEGGI TUTTO16 Nov 2012 | Con il decreto della conferenza Stato-Regioni licenziato a fine aprile, la disciplina dell’Educazione continua in medicina è stata regolamentata in via definitiva. Tra i requisiti per diventare provider figurano un’organizzazione generale rigorosa e un’offerta formativa di qualità.
LEGGI TUTTO09 Nov 2012 | I “self booking tool”, ultima frontiera della tecnologia per i viaggi aziendali, sono in fase di espansione nonostante la complessità della loro messa a punto. La loro è una tecnologia sviluppata direttamente dai Gds (Global distribution system, reti che consentono alle agenzie di viaggio di acquisire prodotti da vendere ai propri clienti) o da software house specializzate nel mondo dei viaggi, che consente la gestione delle trasferte aziendali in totale autonomia e nel rispetto sia della travel policy sia degli accordi stipulati con i fornitori, e sempre entro i limiti di spesa stabiliti.
LEGGI TUTTO25 Oct 2012 | Il Gruppo Melià Hotels International ha presentato i suoi risultati annuali per l’anno 2011, annunciando un aumento di entrate e di EBITDA rispettivamente del 6,8% e del 4,4%. L’aumento globale delle entrate medie per stanza è stato del 9%. Significativo l’incremento di entrate registrato nei Paesi emergenti come Brasile (43%) e Cina (31%)
LEGGI TUTTO24 Oct 2012 | In qualsiasi fiera la prima sorgente luminosa degli stand è il padiglione. Tuttavia, soprattutto negli stand più grandi, si manifesta la necessità di aree a luce autonoma, a beneficio di proiezioni o anche solo dell’eleganza dell’ambiente.
LEGGI TUTTO